• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Cultura » Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Maggio 26, 2023 da redazione Lascia un commento

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana

 Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra mercato di fiori e piante e gli stand di cibo di strada, a cura delle associazioni di volontariato in piazza Galilei e via Braga. Nel pomeriggio le Associazioni Sportive di Vaiano e i negozi del Centro Commerciale Naturale Vaiano rimarranno aperti: cureranno l’animazione per i più piccini e le esibizioni sportive

Sempre domenica 28 maggio è in programma anche l’apertura straordinaria per visitare il Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola.

«A causa del maltempo abbiamo rimandato a domenica prossima (28 maggio) l’evento previsto lo scorso il 14 maggio. Il 28 maggio si celebra la Pentecoste, festa patronale di Vaiano – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Questo mi fa ricordare che nei secoli passati a Vaiano per la Festa di Pentecoste si svolgeva una fiera molto frequentata, di cui c’è traccia proprio nei documenti della Badia. La partecipazione doveva essere notevole perché in quell’occasione venivano a Vaiano alcuni “birri” a sorvegliare che tutto si svolgesse con calma e senza intoppi di ordine pubblico. A questi birri i monaci della Badia davano la “solita mancia”, registrata nei documenti contabili del monastero. Penso che gli eventi in programma per questa data possano servire da spunto di riflessione per ridare gambe a un evento come la Fiera di Pentecoste di Vaiano».

Domenica scorsa, 21 maggio, in occasione della Giornata Nazionale ADSI e della Giornata ICOM dei Musei, si è registrato un notevole afflusso al Museo e grande partecipazione di pubblico al Concerto del Quartetto di Fisarmoniche del Conservatorio di Firenze del Maestro Ivano Battiston, grazie alla collaborazione di Daniele Poli e della Scuola di Musica di Vaiano.

Il museo sarà aperto al pubblico con orario 10-12 e 16-19.

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Montaione, il torrente Egola torna in sicurezza

L’intervento sull’argine del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno  L’Egola è tornato in sicurezza. Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori sulla sponda sinistra del torrente in località Alberi nel Comune di Montaione (FI): un intervento di … Leggi di più infoMontaione, il torrente Egola torna in sicurezza

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione Riserva delle Morette Dopo l’installazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un … Leggi di più infoPadule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant