• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Economia » Vini toscani: torna in versione digitale la vetrina BuyWine

Vini toscani: torna in versione digitale la vetrina BuyWine

Febbraio 26, 2021 da redazione Leave a Comment

Sono in corso i preparativi per l’edizione 2021 dell’evento italiano B2B tra venditori locali e clienti internazionali

Vini toscani protagonisti dal 10 maggio all’11 giugno del BuyWine Toscana 2021, importante vetrina B2B dei vini toscani, dove venditori locali e clienti internazionali si incontrano. 
In considerazione degli scenari attuali, BuyWine 2021 si svolgerà con un format completamente riprogettato e in modalità digitale e sarà il First Big digital Wine B2B. L’evento, organizzato come sempre da Regione Toscana e PromoFirenze, prevede incontri B2B che saranno tutti in modalità online, su piattaforma informatica dedicata. Gli incontri saranno divisi in tre aree, con date diverse, ognuna dedicata ad un diverso mercato: Europe, Asia & Oceania e America.

Chi può partecipare all’evento dedicato ai vini toscani 

Al B2B saranno ammesse complessivamente, ripartite tra le 3 aree, fino ad un massimo di 150 imprese di vini toscani. Disponibili indicativamente 50 posti per ognuna delle tre aree. Gli incontri con i compratori appartenenti a una sola area geografica sono da scegliere in anticipo, durante la fase di candidatura. Tra i venditori saranno ammesse le imprese singole o associate che producono e commercializzano vini toscani DOCG, DOC, IGT (escluse le imprese che effettuano esclusivamente le fasi di imbottigliamento e/o di commercializzazione).

Mentre saranno invitati circa 120 compratori esteri tra importatori, distributori, agenti, GDO, Horeca, operanti nei mercati target. Per i partecipanti è riconfermata, anche quest’anno, la possibilità di partecipare, oltre che al seminario preparatorio, anche alla competizione internazionale “Concours Mondial de Bruxelles” in programma a Lussemburgo dal 21 al 23 maggio 2021, a proprie spese.

Modalità di degustazione dei vini toscani

Sarà possibile fare assaggi tramite l’invio ai compratori dei campioni di vini toscani. Ciascun venditore ammesso alla sessione di B2B dovrà mettere a disposizione una campionatura dei propri prodotti per invio ai compratori con i quali avrà appuntamento in agenda. 

La campionatura potrà contenere fino ad un massimo di 4 referenze prefissate, che saranno inviate ai compratori sotto forma di “Vinotte”, senza poter essere variate in base al destinatario.

Iscrizioni: c’è tempo fino al 3 marzo 

Fino alle ore 13 di mercoledì 3 marzo 2021 si aprono dunque le iscrizioni che saranno esclusivamente in modalità on line. I venditori potranno fare la domanda di partecipazione sul sito https://regionetoscana.crmcorporate.it/buywine2021, alla sezione “Eventi” dopo essersi registrati al portale medesimo. Inoltre, sarà possibile partecipare al seminario preparatorio della durata di un’ora, che si svolgerà lunedì 29 marzo alle ore 15. Il seminario ha lo scopo di illustrare le caratteristiche specifiche del format dell’evento 2021 e delle attività consigliate, prima, durante e dopo gli incontri, per cercare di ottenere il massimo risultato dai meeting.

Filed Under: Economia Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant