• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Lifestyle » Ditta artigianale di Firenze è la miglior caffetteria d’Italia

Ditta artigianale di Firenze è la miglior caffetteria d’Italia

Dicembre 10, 2019 da redazione Lascia un commento

Il locale si aggiudica il premio Barawards 201

Il miglior caffè d’Italia si beve a Firenze. A stabilirlo il Barawards 2019 che proclama l’azienda fiorentina Ditta Artigianale come miglior caffetteria d’Italia.

Momenti della premiazione di Ditta Artigianale

Cos’è il premio Barawards

Giunto alla sua quinta edizione, il premio promosso da Bargiornale, Ristoranti, Dolcegiornale e Webar valuta la professionalità e l’innovazione nei bar, ristoranti e hotel italiani. Il riconoscimento misura i locali non solo in base alla qualità del prodotto/servizio che offrono ma anche al modo con cui scelgono di rapportarsi ai clienti. Oltre e che alla loro capacità di proporsi in una veste originale. Il Barawards 2019 è suddiviso in varie categorie.

Fiorentino anche il miglior ristorante d’albergo dell’anno

Oltre a Ditta Artigianale come miglior caffetteria, un altro locale di Firenze ha conquistato il premio come miglior ristorante d’albergo dell’anno. Si tratta del Palagio, ristorante del Four Seasons Hotel. “Due premi che rappresentano una ulteriore riprova della grande qualità dell’offerta dei pubblici esercizi fiorentini, che sono la casa fuori casa di tanti residenti e turisti – dice il presidente di Fipe-Confcommercio Toscana Aldo Cursano -. Per noi tutti operatori del settore un motivo di orgoglio che ci stimola a fare sempre meglio”.

Ditta Artigianale: storia di un’azienda di successo

Ditta Artigianale ha due locali a Firenze. Il primo è stato aperto nel 2014 in via dei Neri 32r, nel quartiere di Santa Croce; il secondo è stato inaugurato a marzo 2016, in via dello Sprone 5r, nell’Oltrarno Fiorentino a pochi passi da piazza della Passera e Ponte Vecchio. A convincere la giuria ad affidare a questa azienda l’ambito riconoscimento è stato l’impegno speso dal suo staff nel proporre miscele di caffè di particolare pregio. In questo modo, educando i clienti ad un consumo consapevole e non massificato di questa preziosa bevanda. I caffè vengono infatti selezionati in giro per il mondo da piccoli produttori, tostati in casa (Ditta Artigianale è infatti anche micro torrefazione) e serviti freschi in varie modalità. Dal classico espresso ai metodi del “brew bar” per ottenere infusi.

Il commento dell’ideatore di Ditta Artigianale

“Questo prestigioso riconoscimento ci ripaga dei tanti sforzi quotidiani per costruire una vera cultura del caffè. Ma il premio riconosce anche lo stile e il valore della nostra accoglienza”. A commentare la notizia è Francesco Sanapo, ideatore di Ditta Artigianale, pluripremiato campione italiano di caffè e “coffee lover”.  

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant