• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Lifestyle » PizzaMan Firenze e l’app salta coda

PizzaMan Firenze e l’app salta coda

Aprile 10, 2021 da redazione Lascia un commento

Metodo alternativo per ordinare la pizza con un click

Pizzaman Firenze non teme la zona rossa, anzi, propone ai suoi clienti un’app innovativa che permette di ricevere la pizza a casa col 10% di sconto.

pizzaman

Pizzaman Firenze e l’app per i clienti

Il team di PizzaMan, che conta cinque pizzerie a Firenze, scende in campo per far fronte all’emergenza coronavirus ed andare incontro alle esigenze dei propri clienti. La catena nata nel 2001, che quest’anno spegne dunque le prime venti candeline di attività, ha deciso di organizzarsi e lanciare l’app PizzaMan Firenze, sviluppata dall’azienda fiorentina AppMobileCity, scaricabile gratuitamente sul proprio smartphone. Con un duplice vantaggio: migliorerà l’esperienza di acquisto, in quanto il cliente potrà scegliere se ordinare con un click e ritirare direttamente in pizzeria all’orario stabilito, saltando la fila, o richiedendo la consegna a domicilio gratuita. In più, chi acquista la propria pizza tramite l’app, avrà il 10% di sconto e potrà partecipare alla raccolta punti.

Ecco come funziona l’app di PizzaMan Firenze

Come funziona? Niente di più facile: basta scaricare l’applicazione PizzaMan Firenze, consultare il menu online, scegliere e ordinare con un semplice click la pizza preferita. Al momento del pagamento si potrà decidere se ritirare in pizzeria o richiedere la consegna a domicilio. Chi sceglierà di fare i propri acquisti tramite app potrà partecipare alla raccolta punti. Ad ogni euro di spesa corrisponde un punto e, una volta raggiunta quota 150, si potrà richiedere una bibita in omaggio, a quota 300 una pizza in omaggio e e quota 500 pizza e bibita. E le novità non sono finite qui. Chi scarica l’applicazione avrà un omaggio di benvenuto a sorpresa e ogni giorno potrà tentare la fortuna e vincere una pizza con la funzione gratta e vinci a disposizione sempre sull’app.

Le dichiarazioni dello staff di PizzaMan Firenze

«In un momento così particolare, abbiamo deciso di andare incontro ai nostri clienti, soprattutto alle persone fragili, che hanno problemi a muoversi , e a quelle che oggi, a causa delle conseguenze economiche della pandemia, si trovano in difficoltà economica – spiega lo staff  di PizzaMan -. I vantaggi sono però per tutti: con l’app il cliente potrà accedere ad una corsia preferenziale che gli consentirà di saltare la coda,  potrà richiedere la consegna a domicilio, pagare con un click,  usufruire di sconti e restare aggiornato, tramite notifica sulla app, su tutte le novità e promozioni dei nostri punti vendita».

Ecco dove utilizzare l’app e come scaricarla

L’app è utilizzabile per tutti i ristoranti PizzaMan: viale De Amicis, via di Rocca Tedalda e via Pacinotti nel quartiere 2, via del Sansovino nel quartiere 4 e via Carlo del Prete nel quartiere 5.
Per scaricare l’app: http://onelink.to/83y6gj

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella … [Leggi Articolo...] infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

L’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

A partire dal 2 giugno migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro Casa fare a Firenze è una delle domande più gettonate per chi viene da fuori o semplicemente vive a Firenze. Ecco che arriva un calendario estivo ricco di … Leggi di più infoL’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana  Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra … Leggi di più infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant