• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Politica » Leopolda di lotta e di governo

Leopolda di lotta e di governo

Ottobre 18, 2019 da Eco di Toscana Leave a Comment

Matteo Renzi alla Leopolda
La kermesse organizzata da Matteo Renzi alla Leopolda

Ci siamo. Ecco la Leopolda 10, rito pagano per tutti i renziani vicini e lontani. Ma in questo ottobre 2019, la kermesse giunta alla 10 edizione sarà inevitabilmente di lotta e di governo. Perché è vero che Matteo Renzi è stato uno dei primi artefici dell’alleanza giallo-rossa che ha portato il centrosinistra al governo tagliando fuori il segretario della lega Matteo Salvini. Ma è anche vero che il rottamatore, uscendo dal Pd e fondando Italia Viva, ha puntato tutto su un nuovo partito mettendo inevitabilmente a rischio tutto il suo futuro politico.

I precedenti

Prima di Renzi altri politici tentarono la carta dello ‘scisma’ dando vita a micro partitini. Più correnti che altro. Lo fece Gianfranco Fini uscendo dal Pdl per fondale Futuro e Libertà per l’Italia, lo fece ugualmente Angelino Alfano fondando il Nuovo Centrodestra. Matteo Renzi ha scommesso tutto su Italia Viva, ma a differenza dei suoi illustri predecessori, la sua creatura è nata ‘in corsa’, non in vista di un impegno elettorale. Finché dura il governo Conte bis, Italia Viva ha ministri, finché dura la legislatura, Italia Viva ha senatori e deputati. I renziani trasmigrati dal Pd, i nuovi acquisti, permettono al Matteo Renzi di essere a pieno titolo tra le forze di governo, anzi, avere l’ambizione di esserne l’ago della bilancia.

Presenti e assenti

Nella due giorni, che si concluderà domenica sull’ora di pranzo con l’atteso discorso finale (atteso per capire quale sarà la linea delle prossime azioni politiche) si alterneranno sul palco renziani nuovi e di ritorno. Simpatizzanti, militanti, il variegato popolo della Leopolda che come sempre proverà a capire l’aria che tira. Ma c’è anche attenzione per capire non solo chi sale ma anche chi scende dal trenino che porta alla vecchia stazione granducale. Chi si presenterà per ‘doveri istituzionali’, chi si limiterà a ‘fare un salto’, chi se la guarderà a distanza. Chi invece senza mezze misure ha chiesto esplicitamente ai rappresentanti del Pd di disertare l’appuntamento. Ormai evento di un altro partito.

Filed Under: Politica

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant