• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Primo piano » Confartigianato Firenze festeggia Sylvia Bouyahia

Confartigianato Firenze festeggia Sylvia Bouyahia

Settembre 28, 2020 da redazione Leave a Comment

Ecco la prima donna presidente della categoria dei Taxi

Una grande novità in Confartigianato Firenze con l’elezione della prima donna presidente della categoria dei Taxi. La giovane ha 26 anni e parla 4 lingue.

confartigianato Firenze

Confartigianato Firenze e le parole della neoeletta di Sylvia Bouyahia

 «Sono felice e orgogliosa di essere la prima donna scelta a rappresentare una categoria tanto strategica per la nostra città ». Queste le affermazioni di Karima Sylvia Bouyahia. Si tratta di una novità, è infatti la prima presidente donna di Confartigianato Taxi Firenze. Figlia di padre algerino e madre fiorentina, vive a Firenze dal 1994, parla 4 lingue. Bouyahia inoltre è stata eletta al vertice dell’associazione in un momento particolarmente difficile per la categoria. Infatti a causa delle conseguenze della pandemia Covid-19 il settore ha sofferto, con l’arresto dei flussi turistici verso il capoluogo toscano.

Le dichiarazioni della giovane donna

«Non abbiamo mai smesso di lavorare – dichiara Bouyahia – nemmeno con il lockdown, siamo sempre stati in prima linea, preparando i nostri mezzi ad affrontare questo flagello. Ogni giorno a fine turno provvediamo a disinfettare l’abitacolo per garantire massima sicurezza ai nostri clienti: purtroppo ora la stagione turistica, che comunque è stata di per sé disastrosa, volge alla fine, e ogni giorno diventa sempre più difficile lavorare, stando ore e ore parcheggiati ad aspettare una corsa».

Confartigianato Firenze con la voce della nuova presidente della categoria taxi

In questo quadro sono necessari aiuti economici per il mondo dei taxi, «ma la nostra categoria – sostiene la neopresidente di Confartigianato Taxi Firenze – vuole anche creare lavoro, ad esempio tramite voucher distribuiti a persone disagiate e a rischio. Oggi, prendere un mezzo pubblico può essere pericoloso per chi fa parte delle fasce a rischio e questi voucher aiuterebbero le persone deboli a spostarsi in modo molto più tranquillo e sereno». Bouyahia, che fa parte delle decine di tassisti fiorentini alla guida di un mezzo elettrico, chiede inoltre un potenziamento del servizio di ricarica, «per poter ricaricare in tranquillità i nostri mezzi, senza dover girare tutta la città per trovare una colonnina».

Filed Under: Primo piano Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Coinvolti Regione Toscana, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino e … [Leggi Articolo...] about Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant