• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Primo piano » Mancano gli infermieri soprattutto nelle Rsa e Rsd. A dirlo Opi Fi-Pt

Mancano gli infermieri soprattutto nelle Rsa e Rsd. A dirlo Opi Fi-Pt

Ottobre 30, 2020 da redazione Leave a Comment

L’Ordine chiede alla Regione un tavolo tecnico

Un tavolo tecnico per trovare la quadra al problema della carenza di personale di assistenza, in particolare nelle Rsa e nelle Rsd. È quanto l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia ha chiesto alla Regione Toscana, con una lettera indirizzata al presidente Eugenio Giani, all’assessore alla sanità Simone Bezzini e a Carlo Tomassini, a capo della direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale. Un tema da affrontare con la massima urgenza di cui Opi si fa portavoce in quanto Ente sussidiario dello Stato e, quindi, posto a tutela della collettività, dei professionisti e della qualità dell’assistenza erogata, confermando la massima disponibilità a collaborare e a concordare un incontro a brevissimo termine. 

«Abbiamo richiesto, con urgenza, un tavolo tecnico per discutere ed esaminare le numerose problematiche riguardanti la carenza di personale infermieristico e di operatori socio sanitari. Un problema particolarmente grave nell’ambito dei servizi socio-sanitari erogati in favore della popolazione più fragile – spiega il presidente di Opi Firenze – Pistoia, Danilo Massai -. Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni da parte di colleghi che lavorano in strutture socio-sanitarie dove al problema della carenza di personale consegue l’affidamento agli operatori socio sanitari di attività, mansioni e responsabilità non attinenti al loro profilo e alla loro formazione che mettono ad alto rischio la salute e la sicurezza delle persone assistite».

Filed Under: Primo piano

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant