• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Uncategorized » Sicurezza idraulica: dalla Regione incarichi al CB4 per oltre 500mila euro

Sicurezza idraulica: dalla Regione incarichi al CB4 per oltre 500mila euro

Gennaio 22, 2021 da redazione Leave a Comment

Serviranno per due importanti interventi nelle province di Pistoia e Pisa

Un investimento di 530mila euro finanzia due importanti interventi per rendere il territorio del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno migliore dal punto di vista della sicurezza idraulica. Le opere, che coinvolgono le province di Pistoia e Pisa, saranno possibili grazie all’approvazione da parte della Regione Toscana dello stralcio del Documento Operativo per la Difesa del Suolo (Dods) 2021 e dei Piani delle Attività di Bonifica 2021, che affidano in totale ai Consorzi di Bonifica regionali, 3 milioni e 165 mila euro. 

Con il Dods 2021 la Regione ha stanziato su tutto il territorio regionale 1 milione e 515 mila euro. Di questi, 180mila euro sono destinati al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno per procedere alla manutenzione straordinaria del fiume Pescia di Pescia in località Pesciamorta (PT). 

Al Consorzio 4 Basso Valdarno vanno inoltre 350mila euro per realizzare l’impianto di sgrigliatura e altre opere elettriche sull’impianto idrovoro di Agnano (PI). Questi ulteriori importi fanno parte dello stanziamento regionale di 1 milione e 650mila euro per i Piani delle Attività di Bonifica 2021.

«Grazie alla celerità con cui è stato delineato il piano per il 2021, potremo contare su un finanziamento importante che ci consentirà di procedere velocemente alla realizzazione di due opere fondamentali per la sicurezza idraulica del nostro territorio – commenta il presidente del Consorzio di Bonifica 4 basso Valdarno, Maurizio Ventavoli -. L’impegno del Consorzio procede, nonostante la criticità del momento, anche in tema di manutenzione ordinaria con l’obbiettivo di dare ai cittadini un territorio più sicuro».

Filed Under: Uncategorized Tagged With: Pistoia

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant