• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Uncategorized » Opi Firenze-Pistoia rilancia l’allarme sulla carenza di infermieri nelle Rsa

Opi Firenze-Pistoia rilancia l’allarme sulla carenza di infermieri nelle Rsa

Marzo 16, 2021 da redazione Lascia un commento

L’Ordine chiede che venga ascoltata la richiesta della lettera aperta scritta dalle associazioni di categoria al Ministro Speranza

Carenza degli infermieri nelle Rsa. Opi Firenze – Pistoia rilancia l’allarme. A sollevare la questione erano state nelle scorse settimane Anaste, Agespi, Aris, Ansdipp, Uneba con una lettera aperta indirizzata al Ministro della Salute Roberto Speranza. Le associazioni di categoria del settore sanitario e sociosanitario evidenziano che la carenza infermieri potrebbe farsi più grave ora che alcune strutture sanitarie pubbliche stanno per assumere ulteriori infermieri anche per coprire la nuova figura dell’infermiere di famiglia e comunità. 

«Parliamo dell’esodo professionale degli infermieri dalle nostre strutture verso gli enti del servizio sanitario regionale – si legge nella lettera -. Si evidenzia che, data l’estrema difficoltà a reperire sul mercato del lavoro tali professionalità, la conseguente mancanza di questo personale presso le nostre strutture, vista l’impossibilità di rimpiazzarlo, rappresenta un concreto pericolo di tenuta organizzativa con la conseguente ed inevitabile implosione del sistema delle cure extra-ospedaliere che creerà effetti nefasti nei confronti proprio del sistema ospedaliero. Per dirla in breve: se si tolgono infermieri alle Rsa, si toglie assistenza agli anziani fragili. E nessuno lo vuole, men che meno in pandemia. Nell’interesse comune della nostra comunità nazionale, chiediamo a Lei Ministro di intervenire con la massima urgenza per scongiurare tale scenario e per adottare tutte le azioni e misure utili affinché le Regioni e gli enti del servizio sanitario non procedano al depotenziamento degli organici infermieristici delle strutture socio sanitarie extra ospedaliere (come Rsa, Residenze Protette, Case di riposo, Centri di riabilitazione o strutture analoghe)”.

«La mancanza di infermieri nelle Rsa è un concreto pericolo di tenuta organizzativa del sistema – dichiara Danilo Massai, presidente dell’Ordine interprovinciale delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia – Sono necessarie decisioni coraggiose a livello regionale che prevedano azioni orientate alla formazione di nuovi professionisti nei contesti specifici, la liberazione del personale dipendente dal vincolo di esclusività e la regolamentazione dell’attività libero professionale oltre alla possibilità di attivare contratti di formazione lavoro per gli studenti iscritti al terzo anno del corso di laurea in scienze infermieristiche in pari con gli esami previsti dal  piano di studio in modo da accompagnarli alla laurea già inseriti nel mondo del lavoro.

Archiviato in:Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella … [Leggi Articolo...] infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

L’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

A partire dal 2 giugno migliaia di eventi tra musica, letteratura, teatro, danza, cinema e molto altro Casa fare a Firenze è una delle domande più gettonate per chi viene da fuori o semplicemente vive a Firenze. Ecco che arriva un calendario estivo ricco di … Leggi di più infoL’Estate fiorentina prende il via: tutti gli appuntamenti

Vaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Tutti gli appuntamenti del prossimo fine settimana  Prosegue il programma per il Trentennale del Museo della Badia di Vaiano. Domenica 28 maggio, infatti, è previsto l’appuntamento con “Badia in Fiore. Aria di Primavera a Vaiano”, con la mostra … Leggi di più infoVaiano, trent’anni del Museo della Badia tra visite e fiori

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant