• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Tecnologia » Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Novembre 16, 2022 da redazione Lascia un commento

L’invenzione è stata brevettata dalla fiorentina Aep Ticketing solutions

In era Covid arriva una novità che consente la sanitizzazione automatica degli schermi usati per fare i biglietti di bus e metro. L’idea è di Aep Ticketing solutions che l’ha brevettata ed è pronta a metterla in funzione con le aziende del trasporto pubblico locale che sposeranno l’invenzione. 

Michele Collu del reparto Soluzioni Innovative di Aep ticketing solutions

Il sistema si chiama “Glasster” e funziona tramite irradiazione ultravioletta. L’irraggiamento Uvc (radiazione ultravioletta a onda corta) avviene all’interno del vetro antisfondamento posto sopra il touch screen del dispositivo con cui è a contatto il pubblico.

«Quando l’utente utilizza lo schermo spostandosi tra le varie icone di selezione, il sistema auto igienizzante interviene sulle zone cliccate in modo selettivo e rapido. In pochi secondi si ha la superficie sanitizzata per l’utente successivo – spiega Michele Collu del reparto Soluzioni Innovative di Aep ticketing solutions -. Il fascio prodotto dal nostro led Uvc passa attraverso un vetro di puro quarzo che consente il passaggio delle giuste lunghezze d’onda per ottenere l’effetto germicida. Il sistema è realizzabile per display fino a 17 pollici. Il percorso per arrivare a questo Glasster è stato lungo, abbiamo dovuto coniugare al meglio il rispetto delle norme di sicurezza e la tecnologia. Ora siamo solo in attesa che vengano formalizzate le dovute certificazioni per la messa in produzione. Aggiungo – conclude – che questa è solo una delle tante idee a cui Aep sta dando le gambe: non ci fermiamo mai e siamo in continua evoluzione». 

Giovanni Becattini, AD di Aep Ticketing Solutions e Michele Collu del reparto Soluzioni Innovative di Aep ticketing solutions

In quest’ottica l’impresa ha allestito un’area della sua sede principale, a Signa (Fi), dedicata alla presentazione alla sua clientela dei progetti innovativi sviluppati o ancora in fase di lavorazione, con l’obbiettivo di diffonderli il più possibile in giro per il mondo a servizio degli utenti finali. 

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant