• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Tecnologia » Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Dicembre 22, 2022 da redazione Lascia un commento

Nel 2023 è previsto l’inizio dell’installazione di oltre 4mila validatrici 

Rivoluzione nella bigliettazione del trasporto pubblico locale della Regione Liguria. È stato siglato oggi il contratto tra Liguria Digitale spa, diramazione funzionale della SUAR – stazione unica appaltante regionale della Regione Liguria, e il raggruppamento aggiudicatario d’imprese, capitanato dalla fiorentina Aep Ticketing solutions. Nell’accordo è prevista la fornitura del nuovo sistema di bigliettazione elettronica destinato a servire tutte le compagnie liguri di trasporto pubblico.  

La gara europea è stata assegnata al raggruppamento temporaneo d’imprese composto da AEP Ticketing solutions a Modaxo company, tra i leader internazionali del settore, e da Engineering Ingegneria Informatica, la società italiana costituita nel 1980 nel settore del software e servizi IT, specializzata nella trasformazione digitale.

«Siamo lieti e orgogliosi di aver raggiunto questo importante traguardo – ha dichiarato Giovanni Becattini, amministratore delegato di Aep -. Questo risultato conferma la superiorità tecnica della nostra azienda, in particolare nell’area dei pagamenti elettronici a bordo dei mezzi di trasporto, degli apparati e dei sistemi. L’inizio dell’installazione del nuovo sistema, che avverrà nel corso del 2023, prevede oltre 4mila validatrici. È nostra ferma intenzione compiere ogni sforzo per trasformare la regione Liguria nel fiore all’occhiello della nostra tecnologia, diffusa e apprezzata già in tutto il mondo».

Aep Ticketing solutions opera nel campo della bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico, ha sede principale a Signa (Fi) e altre sedi a Milano, Genova e Brescia. 

L’azienda, nata nel 1998, con oltre 600 clienti nel trasporto pubblico in tutto il mondo, dà lavoro, direttamente e indirettamente, a circa 170 persone. Aep progetta e produce sistemi e apparati per la bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico locale e da dicembre 2021, pur mantenendo la gestione dello stesso gruppo di imprenditori che l’ha creata e fatta crescere, è parte del gruppo internazionale Modaxo.

È un’impresa pioniera nella realizzazione di sistemi “Cashless” a bordo dei mezzi e soluzioni che includono tutte le tipologie oggi all’avanguardia (carte e biglietti contactless, biglietti con QR code, biglietti dematerializzati su smartphone, sistemi “Card centric” e “Account based”). In Italia sono già tante le città che usano i sistemi di bigliettazione elettronica di Aep, a partire da Milano (ATM), Bologna (Tper), Torino (Gtt) e molte altre realtà.

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant