• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Pec gratuite per gli iscritti di Opi Fi-Pt: le scadenze

Pec gratuite per gli iscritti di Opi Fi-Pt: le scadenze

Ottobre 19, 2020 da redazione Lascia un commento

L’attivazione è già disponibile ed è a carico dell’Ordine degli infermieri di Firenze e Pistoia

C’è ancora tempo per attivare gratuitamente la casella PEC per tutti gli iscritti all’Ordine interprovinciale delle professioni infermieristiche Firenze-Pistoia. A farsi carico della spesa è stato l’Ordine stesso con l’obbiettivo di facilitare chi dovesse ancora mettersi in regola o chi si fosse già adeguato ma con una formula a pagamento. La decisione è stata presa dal Consiglio di Opi Firenze-Pistoia anche alla luce del Decreto legge 76 del 16 luglio 2020 (“Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”). Si è reso necessaario un attento esame del bilancio per recuperare l’intera somma di denaro che si aggira intorno ai 40 mila euro,

Pec gratuite per gli iscritti di Opi Fi-Pt

Il prossimo 23 ottobre, come previsto proprio dal Decreto, partiranno le lettere di diffida per chi non avesse ancora la Pec. Ci sono comunque altri 30 giorni di tempo per mettersi in regola, terminati i quali scatta la sospensione. Per il Decreto legge, infatti, i professionisti, inclusi gli infermieri e infermieri pediatrici, che non comunicano il proprio domicilio digitale (Pec) all’albo o elenco a cui sono iscritti, rischiano la sospensione fino alla comunicazione della posta certificata. 

«Attivare la Pec per 9500 iscritti in tempi brevi è un lavoro enorme, che sta impegnando fortemente gli uffici di Opi Fi-Pt – spiegano dall’Ordine -. Invitiamo dunque tutti i nostri iscritti a seguire attentamente le istruzioni. E a verificare preventivamente di aver aggiornato i dati inseriti (in particolare la mail di riferimento). Chiediamo, infine, di specificare “PEC” come oggetto delle mail inviate all’Ordine».

La procedura di attivazione delle PEC gratuite dedicata a infermieri e infermieri pediatrici

Per attivare la casella PEC è necessario accedere all’area riservata dell’iscritto al seguente indirizzo: https://serviziopifipt.wbss.it/ServiziOnline/private/index.jsf. Una volta inserite le credenziali valide sarà possibile iniziare la procedura di attivazione attraverso il menù in alto in cui è presente la voce “Attivazione PEC”.

L’USERNAME da inserire corrisponde al proprio codice fiscale. Se non si è in possesso delle credenziali d’accesso è possibile effettuare la registrazione cliccando sul pulsante “Registrati”; nel caso in cui si sia dimenticata la password d’accesso è possibile richiedere il reset cliccando sul pulsante “Password dimenticata”.

Cliccando sul pulsante “Attivazione PEC” l’iscritto verrà indirizzato ad una pagina dove è necessario inserire il nome casella (es. nome.cognome) e tutti i dati necessari per procedere all’attivazione. Per completare la procedura è necessario allegare copia del documento di identità in formato PDF. Dopo aver compilato tutti i dati della maschera e aver spuntato il flag “Accetta la privacy” si potrà procedere con l’inoltro della richiesta cliccando sul pulsante “Submit”. 

L’inserimento del numero di cellulare è obbligatorio preceduto dal prefisso +39 come da indicazione. Un indirizzo mail valido è obbligatorio al fine della corrispondenza con il fornitore dei servizi per la prima attivazione e per eventuali reset password successivi. Successivamente all’indirizzo indicato si riceverà una mail con i link di completamento della procedura.

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, Pistoia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant