• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Bicentenario Artusiano: omaggio a Pellegrino in Val di Bisenzio

Bicentenario Artusiano: omaggio a Pellegrino in Val di Bisenzio

Agosto 1, 2020 da redazione Leave a Comment

Appuntamento il 4 agosto al Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola

Il prossimo 4 agosto si festeggia il Bicentenario Artusiano. Per celebrare Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, le Case della Memoria hanno previsto una serie di appuntamenti dedicati all’evento. Il Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola parteciperà con una speciale iniziativa dal titolo “Prodotti e gastronomia in Val di Bisenzio: le Case della Memoria per il bicentenario artusiano” a cura di Adriano Rigoli, Coordinatore del Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola.

Badia di Vaiano in festa
Bicentenario Artusiano: omaggio a Pellegrino in Val di Bisenzio

L’appuntamento è per il 4 agosto (ore 21) nel Cucinone dei monaci del Museo della Badia di Vaiano – Casa Agnolo Firenzuola. In programma letture e proiezioni video da Agnolo Firenzuola, Filippo Sassetti, Lorenzo Bartolini (nel 170° anniversario della morte) e Pellegrino Artusi, grandi personaggi le cui abitazioni sono inserite nella rete nazionale di case-museo. 

All’evento prenderanno parte, per il Comune di Vaiano, il Sindaco Primo Bosi e Beatrice Boni assessore allo Sviluppo Economico e Commercio, Promozione Turistica, Sostenibilità; Adriano Rigoli presidente dell’associazione Nazionale Case della Memoria e coordinatore del Museo della Badia, Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria.

A tutti i presenti sarà dato in omaggio “A spasso con Luisanna. Cammini e mangiari di Prato e dintorni” un volume sui prodotti e le ricette del territorio, a cura di Luisanna Messeri, autrice e conduttrice televisiva di programmi di cucina e grande estimatrice di Pellegrino Artusi.

Saranno inoltre visibili i manichini abbigliati con l’armatura e le armi dei legionari romani protagonisti della recente mostra “Legionari romani alla Badia di Vaiano”. Opera di archeologia sperimentale del collezionista Renzo Brachi, rappresentano un legionario della fanteria pesante e un cavaliere numida della cavalleria ausiliaria.

Info: 328 6938733 e 3287550630, email: adriano.rigoli@gmail.com

Filed Under: Cultura

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

FFIT, cibo sano a domicilio

L’idea innovativa arriva da Firenze Box personalizzate a seconda del percorso … [Leggi Articolo...] about FFIT, cibo sano a domicilio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant