• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Contraffazione, sequestro record delle Fiamme Gialle

Contraffazione, sequestro record delle Fiamme Gialle

Ottobre 25, 2019 da Eco di Toscana Leave a Comment

contraffazione, la guardia di finanza in azione

A Lucca, oltre tremila accessori per cellulari privi dei requisiti di legge

Contraffazione, blitz della Guardia di Finanza nel centro di Luca. Continua l’attività della Fiamme Gialle volta a reprimere ogni forma di violazione nel settore della “sicurezza prodotti”. Il secondo obiettivo è il contrasto alle pratiche commerciali operate in violazione del “Codice del Consumo”.

Dopo il maxi-sequestro di cover per cellulari avvenuto lo scorso settembre, i finanzieri del Gruppo di Lucca hanno portato a termine un’altra importante operazione. Ancora una volta, nel centro storico di Lucca gli uomini in divisa sono entrati in un negozio che commercializzava accessori per telefoni cellulari. Anche in quest’occasione gli articoli erano sprovvisti delle informazioni minime concernenti la sicurezza della merce e comunque a garanzia e tutela del consumatore finale, esponendo quest’ultimo al rischio di poter entrare in contatto con sostanze pericolose e potenzialmente dannose.

La lotta alla contraffazione delle Fiamme Gialle

Le Fiamme Gialle lucchesi hanno pertanto provveduto ad individuare e sottoporre a sequestro amministrativo 3.200 articoli. Dopo la segnalazione, la Camera di Commercio di Lucca, avrà il compito di sanzionare il responsabile dell’illecito

L’operazione si inserisce nella costante opera condotta nella provincia di Lucca dalla Guardia di Finanza, a difesa del made in Italy e della sicurezza prodotti, a contrasto delle varie forme di contraffazione e abusivismo commerciale, fenomeni moltiplicatori di illegalità, nonché a tutela degli imprenditori onesti e dei consumatori.

La Guardia di Finanza è impegnata da sempre nella lotta alla contraffazione e contro i prodotti senza marchio di sicurezza. Le verifiche proseguiranno anche nelle prossime settimane, soprattutto nel periodo natalizio.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Lucca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

“L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Edera Rivista presenta “Vicini al limite – Storie da San Patrignano”, un … [Leggi Articolo...] about San Patrignano, ecco il reportage dei toscani di Edera

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant