• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Tecnologia » Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Novembre 26, 2024 da redazione Lascia un commento

Un evento inedito nella città natale di Puccini, per celebrare il centenario della sua morte

Enel è main sponsor della mostra “Giacomo Puccini Manifesto. Pubblicità e illustrazione oltre l’opera lirica”, che racconta per la prima volta il rapporto tra il compositore e il manifesto pubblicitario. In esposizione 100 cartelloni originali della Collezione Salce oltre alle opere contemporanee di Riccardo Guasco.

Una mostra inedita nella città natale di Puccini, per celebrare il centenario della sua morte. L’evento, organizzato dal Comune di Lucca, è inserito nel calendario ufficiale del Comitato nazionale per le celebrazioni e inaugura proprio il giorno della ricorrenza, il 29 novembre prossimo. Allestita su oltre mille metri quadri, presso lo spazio Ex Cavallerizza di piazzale Verdi, terminerà il 2 marzo 2025.

La mostra si compone di quattro sezioni, dove i manifesti racconteranno le opere liriche di Puccini, gli autori che hanno realizzato i cartelloni, i rapporti tenuti dal Maestro con cartellonisti importanti e infine il rapporto del compositore con storici marchi aziendali, di cui diventa vero e proprio testimonial. Un altro aspetto della ‘modernità’ di Puccini, che nasce in un’epoca di forte innovazione e svolte sociali, tra cui l’uso dell’energia elettrica, che diviene soggetto comune a molti cartelloni realizzati nell’Epoca d’oro del manifesto.

Enel e Comune di Lucca insieme nel segno dell’arte, della cultura e della sostenibilità in un territorio che anche dal punto di vista energetico è vocato alle rinnovabili: Enel Green Power, infatti, sull’asta del Serchio in provincia di Lucca gestisce numerosi impianti ed invasi idroelettrici che producono energia pulita grazie all’acqua e contribuiscono al benessere dell’ecosistema fluviale in termini idrici, ambientali e di turismo sostenibile. Una collaborazione che conferma l’attenzione e l’impegno del Gruppo elettrico per la valorizzazione delle eccellenze italiane.

La mostra gode del patrocinio di Ministero della Cultura, Comitato nazionale per le celebrazioni pucciniane, Direzione regionale Musei Veneto, Museo Nazionale Collezione Salce, Musei Italiani, Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Fondazione Giacomo Puccini, Puccini Museum-Casa natale, Teatro del Giglio, Associazione Lucchesi nel Mondo, Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Associazione Civiltà del Tabarro, Aci Lucca e la media partnership di Rai Cultura. Partner esecutivo è Lucca Plus.

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Lucca, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il … [Leggi Articolo...] infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il panettone “Fatto per bene” L’impegno di EMERGENCY da più di 30 anni è aiutare e curare i dimenticati della Terra, promuovendo una cultura di pace. Oggi più che mai, in un mondo in … Leggi di più infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Un evento dedicato alle donne fuori dagli schemi ha celebrato a Firenze l’intelligenza femminile

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de “L’Eredità delle donne” Ha messo al centro donne fuori dagli schemi, protagoniste della cultura, della ricerca, dell’arte e del pensiero innovativo, l’iniziativa “La multiforme … Leggi di più infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Monitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

A Ponte alle Grazie la prima attività del progetto Arno2026 Il piano di monitoraggio del fiume Arno si sviluppa a partire dai centri urbani di Firenze e Pisa. Su questa base, martedì 25 novembre alle 9.30 verranno effettuate nuove misure di portata liquida … Leggi di più infoMonitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Brugioni: "Ruolo dei geologi cruciale per portare un contributo importante nella tutela e nella valorizzazione del territorio" Toscana, una terra fragile e vulnerabile. Parola dell'ordine dei geologi della Toscana che venerdì si sono riuniti nella loro … Leggi di più info“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla … Leggi di più infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant