• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscani in viaggio

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Novembre 25, 2025 da redazione Lascia un commento

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il panettone “Fatto per bene”

L’impegno di EMERGENCY da più di 30 anni è aiutare e curare i dimenticati della Terra, promuovendo una cultura di pace. Oggi più che mai, in un mondo in cui guerre e povertà affliggono molti, ogni atto di solidarietà ha un valore. Acquistando online o negli Spazi Natale sostieni i progetti dell’ong nei 9 Paesi in cui è attiva. A Firenze fino al 24 dicembre trovi tante idee regalo solidali. Dai gioielli in ceramica iraniani alle decorazioni natalizie dall’Indonesia. Si possono trovare oggetti, prodotti per la cura di sé e alimenti dall’Italia e dal mondo nel negozio di Natale EMERGENCY. Si trova in via Vincenzo Gioberti 61 aperto ogni giorno dalle ore 10 alle ore 19.30.

[Leggi di più…] infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

Alpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Novembre 15, 2025 da Eco di Toscana Lascia un commento

Mentre le luci delle casette in legno iniziano a illuminare le piazze del Trentino, la regione si prepara a vivere il mix perfetto tra atmosfera natalizia e brividi da sci. Il Trentino, con la sua magica tradizione dei mercatini di Natale e le sue vaste aree sciistiche, si conferma una delle mete d’eccellenza per l’inverno. Nei borghi trentini, l’Avvento si trasforma in un’esperienza sensoriale: odori di cannella, vin brulé, legno lavorato con cura, musica di cornamuse, cori e luci soffuse creano un’atmosfera incantata. I mercatini sono dispersi in diverse località, che offrono ognuna la propria anima. La presentazione della stagione invernale e dei mercatini di Natale di Trento, della Valsugana e dell’Alpe Cimbra si è tenuta nei giorni scorsi a Firenze alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani

[Leggi di più…] infoAlpe Cimbra, Trento e Valsugana, il Natale è servito

Archiviato in:Toscani in viaggio

Case della memoria siciliane, due mesi per scoprirle

Novembre 7, 2025 da redazione Lascia un commento

Approda anche in Sicilia l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria 

Gli ultimi mesi dell’anno segnano per la Sicilia l’avvento dell’appuntamento con “Di casa in casa”, l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria in occasione del suo ventennale. I mesi di novembre e dicembre, per la prima volta in Sicilia (ma anche in Piemonte) e nuovamente in Emilia Romagna e Toscana, offriranno l’opportunità di scoprire le Case della memoria siciliane: abitazioni di personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese, tra aperture straordinarie e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato.

[Leggi di più…] infoCase della memoria siciliane, due mesi per scoprirle

Archiviato in:Toscani in viaggio

New York con i bambini, la Grande Mela a piccoli passi

Ottobre 20, 2025 da redazione Lascia un commento

Una città che lascia letteralmente i più piccoli a bocca aperta. Ecco alcuni suggerimenti per visitarla con i bambini

New York colorata, scintillante, rumorosa. New York che si allunga con le sue dita di vetro e acciaio fino alle nuvole. New York mille volte vista al cinema e in tv, patria di supereroi e sogni. New York ideale per i bambini. Non è immediato pensarlo eppure è proprio così: ancor più delle foreste popolate dall’Orso Yoghi nello Yellowstone o delle montagne dello Yosemite che hanno ispirato le missioni antincendio di Planes, la Grande Mela lascia letteralmente i più piccoli a bocca aperta. Ecco allora alcuni suggerimenti per visitare New York con i bambini.

[Leggi di più…] infoNew York con i bambini, la Grande Mela a piccoli passi

Archiviato in:Toscani in viaggio

Halloween in Toscana: tra borghi stregati, feste e leggende per una notte da brivido

Ottobre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalle colline lucchesi alla magia dei borghi medievali, la Toscana si trasforma per Halloween in un palcoscenico di misteri, spettacoli e atmosfere gotiche dove la paura incontra la bellezza

Halloween in Toscana è tutto da vivere e da scoprire tra borghi stregati, leggende e feste da brivido. Ebbene sì, perché quando ottobre avanza e la nebbia comincia a salire lenta dai colli, la Toscana cambia pelle.

[Leggi di più…] infoHalloween in Toscana: tra borghi stregati, feste e leggende per una notte da brivido

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio

Settembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Settembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Eventi, cultura, natura e sapori per viaggiatori e camperisti. Arriva “il fuori salone” del Salone del Camper

Da oggi, 11 settembre, al 21 settembre si potrà andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna e del suo circuito Castelli del Ducato. Il percorso unisce oltre 38 manieri, rocche e dimore storiche tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Cremona e dintorni. In occasione del Salone del Camper di Parma, una rassegna di eventi accoglierà viaggiatori, turisti itineranti e famiglie con un calendario che intreccia cultura, enogastronomia, natura e divertimento.

[Leggi di più…] infoSettembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Agosto 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Ultimi giorni per visitare l’esposizione allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano

Ultimi giorni per visitare la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”, allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano. L’esposizione, che vede le opere dell’artista in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico, si chiuderà con la performance “Personae nel tempo che non è più e che non è ancora – Visioni d’arte e letteratura”. Un momento guidato da Valter Rosa,curatore della mostra, accompagnato da Francesca Caratozzolo, attrice, interprete dei frammenti poetici di Maurizio Cucchi, e dall’intervento musicale della musicista Alessia Travaglini alla viola da gamba.

[Leggi di più…] info“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Luglio 14, 2025 da redazione Lascia un commento

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi

Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non lasciano tregua per giornate intere. In questo articolo parliamo di cinque mete in Toscana dove trovare refrigerio e ricaricarsi anche nelle giornate più afose. Dalle fresche alture dell’Appennino alle cascate nascoste, dai parchi ai laghi, fino ai borghi in altura.

[Leggi di più…] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Luglio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica

A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata alle moto d’epoca. La leggendaria rievocazione della maratona motociclistica si svolge dal 1987 e ha per protagoniste le moto d’epoca che hanno fatto la storia.

La 38esima edizione prenderà il via dal 6 al 12 luglio e si snoderà lungo sei tappe, toccando otto regioni; un percorso lungo 1.767 chilometri che attende i 190 centauri iscritti. Alcuni di loro provenienti da 13 paesi al di fuori dell’Italia, inclusa la California e l’Australia. Grande presenza di tedeschi, svizzeri, inglesi, oltre ad appassionati provenienti da Austria, Belgio e Paesi Bassi.

[Leggi di più…] infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Luglio 4, 2025 da redazione Lascia un commento

A luglio e agosto aperture straordinarie per “Di casa in casa“, visite ed eventi nelle Case della Memoria

In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un viaggio estivo attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Durante i mesi di luglio e agosto 2025, è possibile visitare numerose Case della Memoria nelle due regioni. Previste aperture straordinarie, eventi speciali e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato.

[Leggi di più…] info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il … [Leggi Articolo...] infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi Consorzi di Bonifica covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato Renai ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Emergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Dal 5 all’8 dicembre nel capoluogo toscano e a Figline Valdarno in vendita il panettone “Fatto per bene” L’impegno di EMERGENCY da più di 30 anni è aiutare e curare i dimenticati della Terra, promuovendo una cultura di pace. Oggi più che mai, in un mondo in … Leggi di più infoEmergency: fino al 24 dicembre a Firenze il negozio del Natale

Un evento dedicato alle donne fuori dagli schemi ha celebrato a Firenze l’intelligenza femminile

Donne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Si è tenuto nei giorni scorso l’appuntamento inserito nel cartellone OFF de “L’Eredità delle donne” Ha messo al centro donne fuori dagli schemi, protagoniste della cultura, della ricerca, dell’arte e del pensiero innovativo, l’iniziativa “La multiforme … Leggi di più infoDonne fuori dagli schemi: un evento per celebrare l’intelligenza femminile

Monitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

A Ponte alle Grazie la prima attività del progetto Arno2026 Il piano di monitoraggio del fiume Arno si sviluppa a partire dai centri urbani di Firenze e Pisa. Su questa base, martedì 25 novembre alle 9.30 verranno effettuate nuove misure di portata liquida … Leggi di più infoMonitoraggio dell’Arno, Firenze al centro del nuovo piano di misurazioni

“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Brugioni: "Ruolo dei geologi cruciale per portare un contributo importante nella tutela e nella valorizzazione del territorio" Toscana, una terra fragile e vulnerabile. Parola dell'ordine dei geologi della Toscana che venerdì si sono riuniti nella loro … Leggi di più info“Toscana, una terra all’avanguardia ma fragile”: è quanto emerso dall’assemblea regionale dei geologi

Ekaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

La stella del volley femminile riceve il nuovo premio “Sport” durante Savino Del Bene – Monviso Volley, davanti a un pubblico entusiasta Ekaterina Antropova protagonista al Pala BigMat di Firenze. Una grande serata di pallavolo ha fatto da cornice alla … Leggi di più infoEkaterina Antropova premiata al Festival Magnifico: riconoscimento speciale al Pala BigMat di Firenze

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant