• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Toscani in viaggio

Halloween in Toscana: tra borghi stregati, feste e leggende per una notte da brivido

Ottobre 8, 2025 da redazione Lascia un commento

Dalle colline lucchesi alla magia dei borghi medievali, la Toscana si trasforma per Halloween in un palcoscenico di misteri, spettacoli e atmosfere gotiche dove la paura incontra la bellezza

Halloween in Toscana è tutto da vivere e da scoprire tra borghi stregati, leggende e feste da brivido. Ebbene sì, perché quando ottobre avanza e la nebbia comincia a salire lenta dai colli, la Toscana cambia pelle.

[Leggi di più…] infoHalloween in Toscana: tra borghi stregati, feste e leggende per una notte da brivido

Archiviato in:Primo piano, Toscani in viaggio

Settembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Settembre 11, 2025 da redazione Lascia un commento

Eventi, cultura, natura e sapori per viaggiatori e camperisti. Arriva “il fuori salone” del Salone del Camper

Da oggi, 11 settembre, al 21 settembre si potrà andare alla scoperta dell’Emilia-Romagna e del suo circuito Castelli del Ducato. Il percorso unisce oltre 38 manieri, rocche e dimore storiche tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Cremona e dintorni. In occasione del Salone del Camper di Parma, una rassegna di eventi accoglierà viaggiatori, turisti itineranti e famiglie con un calendario che intreccia cultura, enogastronomia, natura e divertimento.

[Leggi di più…] infoSettembre in Emilia-Romagna, tra i Castelli del Ducato

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Agosto 28, 2025 da redazione Lascia un commento

Ultimi giorni per visitare l’esposizione allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano

Ultimi giorni per visitare la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”, allestita fino al 14 settembre al Civico Museo Archeologico di Milano. L’esposizione, che vede le opere dell’artista in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico, si chiuderà con la performance “Personae nel tempo che non è più e che non è ancora – Visioni d’arte e letteratura”. Un momento guidato da Valter Rosa,curatore della mostra, accompagnato da Francesca Caratozzolo, attrice, interprete dei frammenti poetici di Maurizio Cucchi, e dall’intervento musicale della musicista Alessia Travaglini alla viola da gamba.

[Leggi di più…] info“Personae”, a Milano il finissage della mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Luglio 14, 2025 da redazione Lascia un commento

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi

Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non lasciano tregua per giornate intere. In questo articolo parliamo di cinque mete in Toscana dove trovare refrigerio e ricaricarsi anche nelle giornate più afose. Dalle fresche alture dell’Appennino alle cascate nascoste, dai parchi ai laghi, fino ai borghi in altura.

[Leggi di più…] infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Luglio 7, 2025 da redazione Lascia un commento

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica

A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata alle moto d’epoca. La leggendaria rievocazione della maratona motociclistica si svolge dal 1987 e ha per protagoniste le moto d’epoca che hanno fatto la storia.

La 38esima edizione prenderà il via dal 6 al 12 luglio e si snoderà lungo sei tappe, toccando otto regioni; un percorso lungo 1.767 chilometri che attende i 190 centauri iscritti. Alcuni di loro provenienti da 13 paesi al di fuori dell’Italia, inclusa la California e l’Australia. Grande presenza di tedeschi, svizzeri, inglesi, oltre ad appassionati provenienti da Austria, Belgio e Paesi Bassi.

[Leggi di più…] infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Firenze

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Luglio 4, 2025 da redazione Lascia un commento

A luglio e agosto aperture straordinarie per “Di casa in casa“, visite ed eventi nelle Case della Memoria

In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un viaggio estivo attraverso le dimore storiche dei personaggi illustri che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia del nostro Paese. Durante i mesi di luglio e agosto 2025, è possibile visitare numerose Case della Memoria nelle due regioni. Previste aperture straordinarie, eventi speciali e percorsi guidati alla scoperta delle abitazioni e delle vite di grandi protagonisti del passato.

[Leggi di più…] info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Giugno 25, 2025 da redazione 1 commento

L’esposizione “Personae” dedicata all’artista, il cui studio fa parte dell’associazione Case della Memoria, è visitabile fino al 14 settembre

C’è tempo fino al 14 settembre per visitare a Milano la mostra “Personae. Memoria dell’antico nella scultura di Vincenzo Balena”. L’esposizione temporanea, a cura di Francesca Pensa, Anna Provenzali e Valter Rosa, è stata inaugurata lo scorso 21 maggio al Civico Museo Archeologico. Propone le opere dell’artista Vincenzo Balena in dialogo con i volti antichi protagonisti nelle sale del Museo Archeologico. Un confronto tra archeologia e contemporaneo che evidenzia come la memoria dell’antico permei ancora oggi la creazione artistica. E questo in corrispondenza con una nuova percezione dell’arte classica.

[Leggi di più…] info“Personae”: a Milano una mostra dedicata a Vincenzo Balena

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Toscana

Le bontà di Claudia, sapori della cucina pitiglianese

Giugno 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Nel menù di “Le bontà di Claudia” ci sono anche specialità toscane e laziali

La cucina pitiglianese è protagonista di “Le bontà di Claudia”. Il locale, in via Santa Chiara, è anche conosciuto in zona come “Il ristorantino”. Si caratterizza per specialità del territorio e non solo. Nel menù ci sono, infatti, anche piatti che rispecchiano le tradizioni toscane e laziali. La passione per la cucina della titolare si tramanda di generazione in generazione, ereditata dalla mamma che a sua volta l’aveva ereditata dalla madre. Il ristorante è stato inaugurati nel 2018, dopo una lunga esperienza come barista della sua titolare.

[Leggi di più…] infoLe bontà di Claudia, sapori della cucina pitiglianese

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Grosseto

“Fidalma”: il ristorante torna a casa

Giugno 5, 2025 da redazione Lascia un commento

La gestione del locale passa di nuovo alla famiglia Palla, alla terza generazione

Dopo una breve pausa con una gestione esterna, lo storico ristorante grossetano “Fidalma” di Sorano (in piazza Busatti), torna alle origini. Il locale, rinomato in provincia di Grosseto e nel versante laziale, è stato aperto cinquantasette anni fa. A inaugurarlo è stata la gestione di Fidalma, da cui il locale ha preso il nome, insieme al marito Marino Palla. Negli anni l’attività è diventata un punto di riferimento per un territorio più ampio e una clientela radicata. A caratterizzarlo una cucina tradizionale e ben curata. Ma anche tradizione, qualità e accoglienza della clientela.

[Leggi di più…] info“Fidalma”: il ristorante torna a casa

Archiviato in:Toscani in viaggio Contrassegnato con: Grosseto

Alpe Cimbra: attività outdoor accessibili a tutti, senza barriere

Maggio 30, 2025 da redazione Lascia un commento

“Scie di Passione” anche d’estate: la montagna inclusiva che emoziona

Si chiama “Scie di Passione” il progetto che da anni anima le piste dell’Alpe Cimbra con attività dedicate a tutti. Minimo comune denominatore sono sport, inclusione e natura. Le attività, infatti, sono dedicate anche a persone con disabilità fisiche, sensoriali o intellettive. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: rendere la montagna accessibile a chiunque. E questo, superando ogni barriera grazie a professionalità, passione e attrezzature all’avanguardia.

Durante l’inverno appena concluso, centinaia di partecipanti hanno potuto vivere esperienze autentiche sulla neve. Ad esempio, grazie a lezioni di sci alpino adattato, ciaspolate inclusive, slittino assistito e percorsi sensoriali nella natura. Ogni attività è stata studiata e condotta da maestri di sci specializzati nell’insegnamento a persone con disabilità. Il tutto in collaborazione con educatori e volontari formati.

[Leggi di più…] infoAlpe Cimbra: attività outdoor accessibili a tutti, senza barriere

Archiviato in:Toscani in viaggio

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Ecco i prossimi appuntamenti della 11esima edizione della kermesse fiorentina … [Leggi Articolo...] infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Ecco i prossimi appuntamenti della 11esima edizione della kermesse fiorentina Prosegue la XI edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine,in programma fino al 17 ottobre. Ecco i prossimi appuntamenti. … Leggi di più infoFestival delle Associazioni Culturali Fiorentine tra passeggiate urbane e incontri

Formazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Gestione del rischio caduta massi, liquefazione dei terreni e verifiche di liquefacibilità: il programma dei corsi promossi dall’Ordine dei Geologi della Toscana L’Ordine dei Geologi della Toscana ha in programma tre nuovi corsi di formazione e … Leggi di più infoFormazione e aggiornamento per i geologi toscani: tre corsi tra ottobre e novembre

Pari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Dal 18 al 24 novembre torna il festival “Pari e Dispari” con incontri, libri e protagoniste che raccontano le nuove frontiere del potere al femminile Sarà dedicata a “Declinazioni al femminile, che genere di potere” la quarta edizione del festival Pari e … Leggi di più infoPari e Dispari 2025: il potere declinato al femminile nella quarta edizione del festival a Pistoia

Rotary Club Bisenzio Le Signe: dal ricordo della Fallaci alle attività in programma

Con l’evento a Villa Castelletti sono entrate nel vivo le iniziative per l’anno Rotary Club Bisenzio Le Signe, tra ricordo e impegno nelle prossime attività. Nelle scorse settimane ha ripreso, infatti, a pieno ritmo la sua attività sul territorio con una … Leggi di più infoRotary Club Bisenzio Le Signe: dal ricordo della Fallaci alle attività in programma

Festival Il Magnifico 2026: Firenze si prepara a un’edizione rinnovata e all’insegna dei giovani talenti

La storica manifestazione culturale cambia calendario e lancia la Programmazione OFF di novembre, tra arte, moda e performance dal vivo Il Festival Il Magnifico, diretto dal giovane Leonardo Margarito insieme a Matteo Cichero e all’Associazione Culturale … Leggi di più infoFestival Il Magnifico 2026: Firenze si prepara a un’edizione rinnovata e all’insegna dei giovani talenti

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant