• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Obiettivo Acqua: riparte il concorso fotografico di ANBI

Obiettivo Acqua: riparte il concorso fotografico di ANBI

Marzo 6, 2020 da redazione Leave a Comment

Ha preso il via la seconda edizione del concorso fotografico nazionale Obiettivo Acqua. L’iniziativa, alla quale Anbi Toscana invita a partecipare, è organizzata da Anbi, Fondazione Univerde, Coldiretti, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Tema centrale di quest’anno è quello della risorsa idrica nell’era dei cambiamenti climatici.

Acqua ‘fonte di vita’ e ‘forza distruttiva’

Lo scopo del concorso è quello di rappresentare, attraverso le immagini, l’evidente dicotomia tra “acqua fonte di vita e di bellezza” e acqua come “forza distruttiva”, in correlazione con l’agire dell’uomo e con lo sfruttamento non equilibrato delle risorse naturali. Due, infatti, le sezioni in cui si articola il concorso: Cambiamenti climatici: difendere l’acqua – difendersi dall’acqua e Acqua, eterno scorrere.

Partecipare è facile: basta uno scatto capace di documentare la situazione della risorsa idrica. Nel primo caso, immortalando alcuni degli eventi naturali che si susseguono in Italia, accentuati spesso dai cambiamenti climatici in atto e troppe volte dall’incuria dell’uomo e dall’eccessivo consumo del suolo. Nel secondo caso, protagoniste saranno la bellezza delle acque dei canali, degli invasi, dei laghi, dei fiumi. O ancora le Cattedrali dell’acqua che nel corso dei secoli hanno sempre assicurato all’uomo la difesa dall’acqua e all’acqua la tutela dall’uomo.

Come partecipare

Partecipare è semplice e gratuito. Basterà caricare le proprie immagini, fino al 19 aprile 2020, sul sito www.obiettivoacqua.it. È possibile partecipare con un massimo di due fotografie a colori, una per ogni sezione. Sono ammessi scatti realizzati in Italia, inviati da cittadini italiani e stranieri che vivono in territorio nazionale. Ai vincitori delle due sezioni sarà assegnato un premio da 500 euro ciascuno. Per tutte le info: www.obiettivoacqua.it

Filed Under: Cronaca Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

C’è tempo fino al 2 maggio per iscriversi al corso base Iscrizioni aperte … [Leggi Articolo...] about 12 borse di studio all’Alta Scuola di Pelletteria

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant