• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Pesca sportiva al Molo Elba

Pesca sportiva al Molo Elba

Settembre 7, 2020 da redazione Leave a Comment

Accesso sperimentale fino alla fine del mese

Fino al 30 settembre i pescatori hanno il permesso in via sperimentale di praticare attività ricreativa di pesca sportiva al Molo Elba a Livorno.

pesca sportiva al molo elba

Pesca sportiva al Molo Elba a Livorno

I pescatori hanno avuto la tanto attesa concessione di accesso sperimentale al Molo Elba fino al prossimo 30 settembre per praticare l’attività ricreativa. La cooperazione fra Comune, Adsp Mts, Capitaneria di porto e Porto di Livorno 2000, il terminal che ha in concessione il Molo Elba ha permesso la realizzazione di questo progetto, in esclusiva però per il Molo Elba e secondo le condizioni di rispetto delle indicazioni rilasciate dalla guardia di varco.

Importante novità per i pescatori

Ecco una bella notizia per i pescatori e gli appassionati livornesi e non solo. La possibilità di effettuare in via sperimentale la pesca sportiva al Molo Elba a Livorno rappresenta un grande risultato per i pescatori. Questi infatti hanno visto ridursi nel tempo la possibilità di pesca nell’area portuale. Infatti, facevano domanda che venisse definita una procedura per rendere possibile la pesca sul Molo Elba.  

Gli incontri con le autorità

L’iter per poter praticare l’attività ricreativa era iniziato già da qualche mese. Prima il 31 luglio il sindaco di Livorno e l’assessora al porto avevano incontrato in Comune le associazioni dei pescatori di pesca sportiva e amatoriale. All’incontro era inoltre presente anche la Capitaneria di Porto nella persona del comandante Santini e l’Adsp MTS. Lo scopo era infatti fare il punto sulla promozione della pesca sportiva ricreativa in ambito portuale. La riunione faceva seguito dunque dell’incontro avvenuto il 17 gennaio scorso in Comune. In quell’occasione infatti le associazioni avevano chiesto alle istituzioni l’opportunità di utilizzare alcune zone del porto. Fra queste varie erano presenti la Vegliaia e anche il molo Elba per l’attività ricreativa.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Livorno

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant