• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Calendario di eventi per 700 Dante

Calendario di eventi per 700 Dante

Dicembre 31, 2020 da redazione Leave a Comment

Attivato il portale con gli appuntamenti

E’ online www.700dantefirenze.it per consultare tutti gli eventi per 700 Dante e celebrare l’Alighieri nel 700esimo anniversario della sua morte.

Calendario di eventi per 700 Dante, l’organizzazione

Settecento anni fa, nel 1321, moriva Dante Aligheri, il Sommo Poeta, simbolo e icona della cultura italiana nel mondo e geniale creatore della Divina Commedia. Firenze, la città dove nacque, in cui partecipò attivamente alla vita politica, divenendo prima Cavaliere e poi Priore, e dalla quale, proprio per ragioni politiche, venne esiliato nel 1302, lo ricorda adesso con un anno di eventi. Oltre trenta istituzioni fiorentine – riunite in un Comitato Organizzatore coordinato dal Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura, Moda, Design e Relazioni Internazionali, Direzione Cultura e Sport e P.O. Firenze Patrimonio Mondiale e rapporti con UNESCO, con la comunicazione e il supporto al coordinamento di MUS.E – hanno deciso infatti di raccontare la storia di Dante e della sua mai dimenticata Firenze in un programma denso e di grande interesse, digitale e non, attraverso conferenze, giornate di studi, eventi e mostre aperte al grande pubblico.

Ecco 700 Dante e dove trovare il calendario degli eventi

Il calendario di questo anno straordinario è finalmente consultabile online sul portale www.700dantefirenze.it, mentre aggiornamenti quotidiani si potranno trovare sulla pagina Facebook @700dantefirenze. Le celebrazioni partiranno in gennaio e proseguiranno, con oltre 50 appuntamenti, per tutto il 2021. Il ricchissimo calendario, è consultabile online, ma tanti altri eventi saranno aggiunti nei prossimi mesi. Ricca di aneddoti e materiale sarà anche la pagina Facebook dedicata.

Tommaso Sacchi presidente del Comitato Organizzatori 700 Dante

Il presidente del Comitato è Tommaso Sacchi, assessore alla cultura, moda e design del comune di Firenze. In veste di coordinatore, Gabriella Farsi direttore della Direzione Cultura e Sport. Come segretario generale invece Carlo Francini, titolare della P.O. Firenze Patrimonio Mondiale e Rapporti con Unesco.

Le dichiarazioni di Tommaso Sacchi su 700 Dante

«Dante è di tutti – afferma Tommaso Sacchi, assessore alla Cultura del Comune di Firenze – e siamo orgogliosi che tantissimi enti, associazioni, realtà fiorentine collaborino insieme per organizzare gli eventi del 700esimo anniversario della morte. Avremo numerosi appuntamenti di tutte le discipline artistiche e culturali e grazie a questo sito internet unico potremo essere sempre aggiornati su quello che c’è da seguire. Siamo certi che il 2021 sarà davvero un anno della rinascita per la cultura e siamo felici di ricominciare proprio dal padre della nostra lingua».

Gli enti partecipanti al Comitato di 700 Dante

L’anniversario sarà molto articolato e, soprattutto, corale, senza barriere tra le varie discipline artistiche. Questo per raccontare a 360 gradi cosa ha rappresentato e cosa ancora oggi rappresenta Dante. Proprio per rendere appieno poliedricità del personaggio, e per tracciarne un percorso che sia letterario, politico, ma anche storico e biografico, il Comitato Organizzatore è composto da numerosi Enti, Istituzioni e Associazioni.

Comitato Organizzatore, l’elenco

Ecco l’elenco degli enti, istituzioni e associazioni che fanno parte del Comitato organizzatore di 700 Dante. A partire da Comune di Firenze, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Università degli Studi di Firenze, Gallerie degli Uffizi, Fondazione Strozzi, Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Poi Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, Biblioteca Mediceo-Laurenziana, Biblioteca Riccardiana, Archivio di Stato di Firenze. Inoltre Teatro Nazionale della Toscana, Fondazione Teatro del Maggio Fiorentino, Istituto nazionale studi del Rinascimento, Società Dantesca Italiana.

Nel Comitato di 700 Dante numerosi nomi di enti, associazioni e organizzazioni

Fanno parte dell’elenco anche Accademia delle Arti del Disegno, Accademia della Crusca, Opera di Santa Croce, Opera di Santa Maria Novella, Museo Galileo. Dunque Società Dante Alighieri – Comitato di Firenze, Musei del Bargello, Unione Fiorentina – Museo Casa di Dante. Ma non solo, anche Accademia Toscana di Scienze e Lettere “La Colombaria”, Opera del Duomo. Insieme poi presenti British Institute, Istituto Francese, Villa I Tatti, Accademia di Belle Arti di Firenze. Non mancano Fondazione Franco Zeffirelli Onlus, Museo dell’Accademia, Fondazione Cassa di Risparmio e Opera Medicea Laurenziana.

Filed Under: Cronaca, Cultura, Primo piano Tagged With: Firenze, FirenzeToscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

FFIT, cibo sano a domicilio

L’idea innovativa arriva da Firenze Box personalizzate a seconda del percorso … [Leggi Articolo...] about FFIT, cibo sano a domicilio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant