• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » San Miniato: il rio San Bartolomeo è più sicuro

San Miniato: il rio San Bartolomeo è più sicuro

Marzo 25, 2021 da redazione Leave a Comment

Conclusi i lavori del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno

In poco più di un mese il rio San Bartolomeo a San Miniato (PI) è tornato ad essere sicuro. Sono stati infatti portati a termine i lavori per la messa in sicurezza del corso d’acqua annunciati a metà febbraio dal Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. I lavori hanno interessato l’area interessata fra la SS Tosco-Romagnola,nella zona di La Catena, e il sottopasso della SGC Firenze-Pisa-Livorno.

L’intervento, per un importo totale di 57mila euro è stato finanziato per il 70% dal Genio Civile e per il restante 30% dallo stesso Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Gli operai hanno proceduto alla ripresa di 5/6 frane e piccoli cedimenti. Una era dovuta alla tana di un animale, mentre le altre erano collegate alla tracimazione del corso d’acqua avvenuta alla fine di gennaio a causa delle importanti precipitazioni di inizio anno.

 
«Siamo riusciti a terminare i lavori nei tempi annunciati – spiega il presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, Maurizio Ventavoli -. Agire in maniera tempestiva in queste situazioni di criticità è fondamentale: consolidare la tenuta dell’argine significa riportare in sicurezza il corso d’acqua e di conseguenza tutelare sia il territorio che i cittadini». 

«Un intervento molto importante che garantisce una pronta risposta a una criticità che si era venuta a creare al rio San Bartolomeo e che stava rischiando di mettere seriamente in difficoltà l’abitato de La Catena – dichiara il sindaco di San Miniato, Simone Giglioli -. Ringrazio il Genio Civile e il Consorzio di Bonifica per aver accolto la necessità di questi lavori e per averlo fatto in tempi rapidi, scongiurando che eventi meteorologici futuri potessero creare altri problemi al nostro territorio. Di fronte a situazioni di questo tipo, è necessario intervenire subito perché questo ci permette non solo di contenere l’emergenza ma soprattutto di fare prevenzione, la più grande risorsa».

Filed Under: Cronaca Tagged With: Pisa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant