• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Patrimonio immobiliare: firmato il nuovo protocollo tra Comune di Firenze e Ordine degli Ingegneri

Patrimonio immobiliare: firmato il nuovo protocollo tra Comune di Firenze e Ordine degli Ingegneri

Maggio 26, 2021 da redazione Leave a Comment

Un aggiornamento dell’intesa del 2019. L’assessore Martini sul patrimonio immobiliare e sul nuovo protocollo firmato: «Una collaborazione importante per valorizzare gli immobili comunali»

patrimonio immobiliare

Patrimonio immobiliare e nuovo protocollo

Continua e si amplia dunque la collaborazione tra l’amministrazione comunale di Firenze e l’Ordine degli Ingegneri di Firenze con la finalità di valorizzare gli immobili comunali. L’assessore al patrimonio immobiliare Alessandro Martini e il presidente dell’Ordine Giancarlo Fianchisti hanno infatti firmato il nuovo protocollo che rinnova l’intesa siglata nel 2019.

Le dichiarazioni di Martini sul patrimonio immobiliare

«Con questo aggiornamento vogliamo estendere l’ambito della collaborazione tra Amministrazione e Ordine degli Ingegneri – ha sottolineato l’assessore Martini – . Viene quindi ampliata la tipologia di beni immobili comunali oggetto di analisi, includendo anche quelli di valore storico, artistico, ingegneristico e architettonico. E al tempo stesso l’Ordine potrà presentare proposte e suggerimenti qualificati nei grandi interventi di rigenerazione o riqualificazione dei beni comunali tra i quali, per esempio, lo stadio Franchi».

Le parole di Fianchisti

«Siamo molto soddisfatti di poter continuare questa collaborazione – ha spiegato il presidente dell’Ordine Fianchisti – da parte nostra c’è sempre grande disponibilità a offrire un contributo a favore della collettività. Ci auguriamo di poter estendere ad altri soggetti pubblici la nostra consulenza». Ecco dunque le sue dichiarazioni riguardo alla nuova intesa siglata circa il patrimonio immobiliare.

I dettagli del protocollo e i ringraziamenti di Martini

Si ricorda inoltre che sulla base del protocollo, con validità fino al 2024, le commissione tecniche dell’Ordine forniscono pareti tecnici e suggerimenti su possibili soluzioni nella gestione del patrimonio immobiliare comunale. Questo per la sua razionalizzazione e valorizzazione. Si tratta nello specifico di una collaborazione a titolo gratuito. «Ringrazio l’Ordine e i suoi iscritti per la conferma della disponibilità finalizzata a migliorare la conoscenza e a valorizzare il patrimonio comunale» ha concluso dunque l’assessore del comune di Firenze Alessandro Martini. 

Filed Under: Cronaca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Coinvolti Regione Toscana, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino e … [Leggi Articolo...] about Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant