• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » San Miniato, mezzo milione di euro per la sicurezza del territorio

San Miniato, mezzo milione di euro per la sicurezza del territorio

Maggio 31, 2021 da redazione Lascia un commento

Il programma del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno

Oltre mezzo milione di euro per la sicurezza del territorio di San Miniato (Pisa). A tanto ammonta l’importo dei lavori programmati per il 2021 in carico al Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno. Una serie d’interventi che puntano a rendere più sicuri i corsi d’acqua che scorrono nel territorio del Comune di San Miniato.

Una parte dei lavori, per un importo totale di 100mila euro, sono già stati effettuati e hanno riguardato piccoli corsi d’acqua come i rii San Pietro, Santa Maria ed Ensi ma anche il torrente Egola. Di particolare rilevanza l’intervento di somma urgenza per il ripristino degli argini sul rio San Bartolomeo (43mila euro).

Gli altri interventi in programma, per cui saranno stanziati 455mila euro e che saranno effettuati nei prossimi mesi sono di manutenzione ordinaria. Si tratta di sfalci e di rimozione di alberature cadute o instabili sui corsi d’acqua che attraversano il Comune. Interventi ordinari ma che hanno un ruolo fondamentale: mettere in sicurezza il reticolo in vista della stagione delle piogge.

Ventavoli: “gli interventi estivi sono fondamentali per la tenuta del reticolo durante l’autunno”

«Gli interventi di manutenzione che effettuiamo nella stagione estiva sono fondamentali per la tenuta del reticolo durante l’autunno – spiega Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno -. Attività di prevenzione come il taglio dell’erba e la rimozione di piante che potrebbero ostacolare il deflusso dell’acqua fanno spesso la differenza nei periodi più critici».

Giglioli: “Ringrazio il Consorzio di Bonifica per l’attenzione e per l’ottimo dialogo che si è instaurato”

«L’ordinaria manutenzione è necessaria per mantenere in efficienza tutto il reticolo e ad evitare urgenze ed emergenze – dichiara il sindaco di San Miniato Simone Giglioli -. Ringrazio il Consorzio di Bonifica per l’attenzione che dimostra verso il nostro territorio e per l’ottimo dialogo che si è instaurato, da sempre, con l’amministrazione di San Miniato. È fondamentale pensare a questi lavori che interessano il reticolo minore, per i quali occorre una grande attenzione, senza tuttavia perdere di vista quelli di cui necessita il reticolo maggiore. Mi auguro che possano partire quanto prima i lavori per la frana che interessa la sponda dell’Arno che guarda San Donato, di competenza del Genio Civile. Un intervento importante per il nostro territorio».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Pisa

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant