• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Opi Firenze-Pistoia: convenzione con Saepe per i corsi formativi

Opi Firenze-Pistoia: convenzione con Saepe per i corsi formativi

Giugno 9, 2021 da redazione Lascia un commento

L’offerta è valida per gli iscritti all’Ordine, sia su singolo evento che sul pacchetto da quattro

Gli iscritti a Opi Firenze-Pistoia hanno la possibilità di accedere alla convenzione che l’Ordine ha stipulato con Zadig per ottenere uno sconto del 30% su tutti i corsi in piattaforma Saepe. Previsto inoltre uno sconto del 50% su un pacchetto prescelto di quattro corsi.

L’accesso è semplice. Basta registrarsi alla piattaforma www.saepe.it, inserire le credenziali di accesso ottenute in fase di registrazione, scegliere il corso di proprio interesse e cliccare sull’offerta aggiungendola al carrello. Nelle pagine successive, seguendo le semplici istruzioni, si procede all’acquisto. E’ possibile pagare con carta di credito, Paypal, bonifico bancario o bollettino postale.

Per acquistare invece il pacchetto dei corsi, una volta inseriti ID e Pin, basta cliccare su “Acquista il pacchetto” a fianco dell’offerta dedicata agli iscritti di Opi Firenze-Pistoia. Nell’offerta sono compresi: “Guida all’uso dei farmaci nel paziente con Covid-19”, “La gestione sul territorio del paziente con Covid-19”, “Rischio professionale negli operatori sanitari esposti a Covid-19”, “Stress e burnout da Covid-19”.

Dopo aver cliccato “Acquista il pacchetto” si apre quindi una pagina con la presentazione di uno dei quattro corsi compresi nell’offerta. Nel box in basso a destra si hanno indicazioni su quali corsi sono compresi nell’offerta. Per procedere con l’acquisto, invece, occorre selezionare l’offerta (sempre nel box in basso a destra) e aggiungerla nel carrello. Nelle pagine successive, seguendo semplici istruzioni, si procede all’acquisto.

Per qualunque problema si può scrivere a gestione@saepe.it e ottenere supporto o risposte entro le 24 ore lavorative.

Archiviato in:Cronaca

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della … [Leggi Articolo...] infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

raduno moto d'epoca

Milano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

La trentottesima edizione della manifestazione si svolgerà in piazza della Repubblica A Dicomano domani, martedì 8 luglio (dalle 9.30) in piazza della Repubblica, farà sosta “Milano-Taranto”, la trentottesima edizione della rievocazione storica dedicata … Leggi di più infoMilano-Taranto: sosta delle moto d’epoca a Dicomano

LUCA FAGGI

Luca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

La famiglia: «Siamo contenti di essere arrivati a dare vita a un altro “Seme di Luca”» Un compleanno speciale, con donazione. Il festeggiato, Luca Faggi, non ha potuto spegnere le candeline durante l’evento a lui dedicato, organizzato lo scorso 30 giugno. … Leggi di più infoLuca Faggi: nasce a Cercina (Fi) uno spazio giochi con le donazioni raccolte in suo ricordo

DI CASA IN CASA

“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

A luglio e agosto aperture straordinarie per "Di casa in casa", visite ed eventi nelle Case della Memoria In occasione del suo ventennale, l’Associazione Nazionale Case della Memoria porta in Emilia Romagna e in Toscana l’iniziativa “Di casa in casa”. Un … Leggi di più info“Di casa in casa”, estate in Emilia Romagna nelle dimore dei grandi personaggi

raduno moto d'epoca

Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

L’evento sul Raduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione è stato organizzato in ricordo di Marcello Capretti Ottanta moto e dieci auto d’epoca degli anni’70 e ’80. Grande successo e partecipazione per il “31esimo raduno moto … Leggi di più infoRaduno moto d’epoca: successo a Dicomano per la 31esima edizione

Orbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Il pianoforte dove meno te lo aspetti: dal 4 luglio al 13 agosto appuntamento con la 14ma edizione della rassegna ideata da Giuliano Adorno e Beatrice Piersanti dell'associazione Kaletra Dal 4 luglio al 13 agosto, gli scenari mozzafiato di Orbetello si … Leggi di più infoOrbetello Piano Festival: quando la musica incontra la Maremma. Torna l’evento che incanta Orbetello

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant