• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Ordine degli avvocati Firenze: è tempo di celebrazioni

Ordine degli avvocati Firenze: è tempo di celebrazioni

Dicembre 29, 2021 da redazione Lascia un commento

Premiati i professionisti con 40 anni di toga e i giovani più brillanti

La cerimonia dell’Ordine degli Avvocati Firenze è avvenuta nell’auditorium di Sant’Apollonia. Ecco chi ha ricevuto le medaglie d’oro e premio Predieri.

Ordine degli Avvocati Firenze e giorni di festa

Si è svolta nell’Auditorium di Sant’Apollonia la cerimonia di consegna delle Medaglie d’oro e del premio Predieri a coloro che svolgono da oltre 40 anni la professione di avvocato e a chi sta muovendo con successo i primi passi nella professione forense. Nell’edizione di quest’anno hanno ricevuto il premio anche gli iscritti all’ordine degli avvocati di Firenze che avrebbero dovuto riceverlo lo scorso anno. Infatti a causa dell’emergenza sanitaria, non fu possibile tenere la cerimonia. 

Chi era presente alla celebrazione

All’evento hanno preso parte il presidente dell’ordine degli avvocati di Firenze, Giampiero Cassi, il presidente aggiunto della corte di cassazione, Margherita Cassano e il presidente del tribunale, Marilena Rizzo. Le Medaglie d’oro sono il più alto riconoscimento dedicato agli iscritti. Queste, sono state consegnate dall’ordine degli avvocati di Firenze a chi ha esercitato la professione forense con onore e dignità per quaranta anni. Tra i premiati c’è anche il presidente del consiglio dell’Ordine, Giampiero Cassi.

I premiati

La Medaglia d’oro per i 40 anni di professione è stata consegnata per l’anno 2020 a Giampiero Cassi, Gianluca Giovannelli, Rosa Maria Pisani. E anche a Fabio Rusconi, Gabriele Spremolla, Donato Vittorio Gesmundo, Giuseppe Mannini, Marcello Pecchioli, Franca Principe, Euro Bartalucci, Luigi Cecchini, Isabella Giuliani e Riccardo Venturi. Per l’anno 2021, invece, sono stati premiati Elisabetta Bavasso, Roberto Bellini, Alessandro Busoni, Daniele Cantini. Insieme a Rossana Capitani, Giuliana Cappello, Raffaella Cencetti, Rosa Mary Ciofi, Giulio Conticelli, Massimo Dal Piaz, Luisella Fabbri, Giovanna Lanfredini, Silvia Maria Marchesi. E anche Renato Micoli, Alessandro Orlandi, Michelangiolo Panebarco, Simonetta Compagni Perrone, Rodolfo Piccardi, Flavia Pozzolini, Piero Ristori, Fabio Toccaceli, Marisa Trotta, Francesco Turnaturi. 

Le parole di Cassi presidente Ordine avvocati Firenze

«Con queste cerimonia – ha commentato Cassi – consegniamo la Medaglia d’oro che attesta il raggiungimento del traguardo dei 40 anni di iscrizioni all’Ordine. Tale cerimonia assume un significato particolare, perché costituisce un riconoscimento per gli avvocati che, dopo quaranta anni, continuano ancora a esercitare la professione forense, facendolo con onore e correttezza, perché la consegna della medaglia è subordinata alla mancanza di sanzioni di natura deontologica. Inoltre, in occasione di tale cerimonia, come segno di continuità e di unione tra chi è nella fase finale del suo percorso professionale e chi, invece, lo inizia adesso, abbiamo consegnato anche il Premio “Predieri” agli avvocati che hanno superato con la votazione più alta l’esame per l’ammissione all’Albo degli avvocati nelle due ultime sessioni di detto esame, nonché una menzione all’avvocato più giovane iscritto all’Albo».

Il premio Predieri

Il premio Predieri per aver conseguito il voto migliore nella sessione esami di abilitazione alla professione è stato assegnato a Cosimo Pagnini, per la sessione 2018-2109. Alessia Dini, ha ricevuto il premio per la sessione 2019-2020. A Lorenzo Salesia e Giulia Cipriani è stato assegnato il riconoscimento come avvocato più giovane iscritto nell’anno precedente. «Sono felice di premiare questi brillanti giovani – aggiunge il presidente Cassi – auguro loro una lunga e soddisfacente carriera, con l’auspicio che, tra 40 anni, possano ricevere la Medaglia d’oro come definitivo coronamento del loro impegno nella pratica forense».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant