• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Suicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”

Suicidio assistito in Toscana, Opi Fi – Pt: “Svolta epocale, a livello umano e sanitario”

Febbraio 13, 2025 da redazione Lascia un commento

Il commento di David Nucci, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia 

La Toscana è la prima Regione italiana a garantire ai malati tempi e modalità certi per l’accesso al suicidio medicalmente assistito. Dopo un lungo e acceso dibattito, iniziato lunedì 10 febbraio 2025 e proseguito nella giornata dimartedì 11 febbraio 2025, il Consiglio regionale ha approvato, a maggioranza la legge di iniziativa popolare promossa dall’Associazione Luca Coscioni.

Un testo presentato in tutte le Regioni ma, finora, mai arrivata all’approvazione. Anche il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia , David Nucci ha commentato questo momento di svolta nella legislazione sulla materia.

“Un traguardo importante, sia a livello umano che sanitario”

Suicidio assistito, il commento di Nucci (Opi Fi-Pt) sulla legge toscana

«L’approvazione della legge sul fine vita da parte del Consiglio Regionale della Toscana rappresenta un traguardo importante, sia a livello umano che sanitario». Così si è espresso David Nucci, presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Firenze-Pistoia sull’approvazione a larga maggioranza della legge.

Legge sul suicidio assistito, per Nucci “ci sarà più coerenza sul da farsi in situazioni difficili e maggiore tutela dei diritti dei pazienti”

«Questo provvedimento, per cui la nostra Regione diventa pioniera a livello nazionale – prosegue Nucci – raccoglie tutta la soddisfazione del nostro Ordine professionale. Con questa svolta epocale verrà garantita più uniformità sulle prassi da seguire all’interno delle aziende sanitarie regionali e, di conseguenza, ci sarà più coerenza sul da farsi in situazioni difficili e maggiore tutela dei diritti dei pazienti.

“Garantire la dignità delle cure rientra nell’etica del nostro lavoro”

«Per non parlare di quelli delle loro famiglie, che spesso sono schierate in prima linea con i propri cari a reggere il peso di decisioni difficili e dolorose sul da farsi – conclude David Nucci -. Garantire la dignità delle cure rientra nell’etica del nostro lavoro. Ci auguriamo che l’esempio toscano possa essere condiviso quanto prima anche da altre Regioni italiane».

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Pistoia, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della … [Leggi Articolo...] infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Siena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Dal 27 settembre al 23 novembre, Siena diventa capitale mondiale della fotografia contemporanea con mostre, talk e premi internazionali Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 torna l’appuntamento con il Siena Awards Festival, uno dei principali eventi … Leggi di più infoSiena Awards Festival 2025: la fotografia internazionale torna protagonista in Toscana

Festival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Il 71° Festival Puccini si apre con una Tosca sold out e incassi mai visti. Il pubblico premia la nuova direzione artistica e il ritorno alle grandi voci Festival Puccini 2025. Con una prima da tutto esaurito e un incasso record, si è aperta venerdì 18 … Leggi di più infoFestival Puccini 2025: partenza da record per la nuova edizione a Torre del Lago

Giorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Consegnato a Castiglioncello il Premio di Cultura Politica 2025 allo scienziato premio Nobel per la Fisica. Parisi: “La cultura scientifica ha un ruolo centrale nella società” È andato a Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica 2021, il Premio di Cultura … Leggi di più infoGiorgio Parisi riceve il Premio Spadolini: “Scienza e politica devono dialogare”

Campionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Dal 2 al 3 agosto, la località toscana ospita la 48ª edizione del Campionato della Bugia: attesi oltre 300 partecipanti da tutti e cinque i continenti Saranno più di 300 i concorrenti attesi nel primo fine settimana di agosto a Le Piaste, sull’Appennino … Leggi di più infoCampionato della Bugia 2025: a Le Piaste torna la sfida dei migliori bugiardi del mondo

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant