• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Cronaca » Luca Faggi, oggi il ricordo a Sesto Fiorentino

Luca Faggi, oggi il ricordo a Sesto Fiorentino

Marzo 6, 2025 da redazione Lascia un commento

Il ragazzo, che aiutava nonna e zia, era stato coinvolto in un incendio fatale

Sono passati due anni dalla tragica notte che ha portato via Luca Faggi, appena 25enne. Nell’incendio divampato nell’abitazione di via della Sassaiola, a Quinto Basso, era morta anche sua zia Francesca. Luca si trovava lì, in quel momento, per il suo grande cuore da scout, che lo portava spesso a dedicarsi a opere di volontariato. Da alcuni mesi aveva deciso di trasferirsi a Sesto Fiorentino per aiutare la nonna e la zia. Studiava Ingegneria Meccanica, era al terzo anno. Collaborava con un’associazione per l’assistenza alle persone disabili.

Luca Faggi, oggi il ricordo a Sesto Fiorentino

E proprio l’Agesci (Associazione Guide e scout cattolici italiani) con un post parla del giovane e invita tutti oggi a ricordarlo, dalle 19.30 alle 21.30 presso l’oratorio di San Martino, in piazza della Chiesa, accanto alla sede del gruppo scout Sesto Fiorentino 1.

“Ci mancano i tuoi sorrisi, i tuoi abbracci, la tua mano tesa per aiutare e sostenere”

Scrivono: “Sono passati due anni dal tuo ultimo saluto e ci manchi.  Ci mancano i tuoi sorrisi, i tuoi abbracci, la tua mano tesa per aiutare e sostenere. Come dimenticare la tua vivacità, la tua energia? Riuscivi a lasciare qualcosa in tutti bambini, ragazzi e adulti che incontravi lungo la tua Strada. Così come con i “ragazzi” de “La Casina”, a Cercina, la tua presenza “in punta di piedi” così come ti descrive Manu quando parla di te. Per i neonati il pianto serve per comunicare i propri bisogni. Per te, Luca, tante lacrime hanno segnato i nostri volti e come i neonati, cercavamo di comunicare un bisogno, un’estrema necessità di restare insieme a te.

Il ricordo di Luca Faggi: “Vogliamo continuare a seminare ancora la tua gioia”

Piangere è anche liberazione e la sapidità di queste lacrime saranno il sale migliore per dare ancora sapore e speranza a questa terra. Lacrime come linfa vitale nel nostro cammino, ma con te a fianco. Vogliamo continuare a seminare ancora la tua gioia, vogliamo continuare a lanciare ancora i dadi, come ci hai ricordato il giorno in cui sei diventato Uomo della Partenza, e giocare questa fantastico Gioco, che è la Vita. Sostienici da lassù con il tuo sguardo vigile. Guidaci, come hai guidato i ragazzi che ti sono stati affidati nel tuo servizio.

Buona Strada. Ciao.”

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant