• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Al via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Al via la terza stagione de “I Mercoledì al Caffè”

Ottobre 1, 2019 da redazione Leave a Comment

Il Caffè Astra al Duomo che ospita i Mercoledì al Caffè
Al Caffè Astra al Duomo di Firenze un nuovo ciclo di incontri culturali per conoscere le diverse culture

Un nuovo ciclo di incontri culturali a Firenze

Riparte la stagione de “I Mercoledì al Caffè”. Al Caffè Astra al Duomo di Firenze tornano gli incontri culturali promossi dalla Fondazione Romualdo Del Bianco e dal Centro Studi e Incontri Internazionali. Realizzati in collaborazione con il Centro Congressi al Duomo e le Associazioni culturali della città nell’ambito del Movimento Life Beyond Tourism si propongono di contribuire a una migliore conoscenza delle culture diverse.

Stagione al via con il Movimento Life Beyond Tourism e le sue attività

Il primo appuntamento, a cura di Barbara Castellano è in programma per mercoledì 2 ottobre(ore 17) al Caffè Astra al Duomo (via de’ Cerretani 56r). Sarà dedicato proprio alla presentazione del Movimento Life Beyond Tourism e delle sue attività. Il Movimento Life Beyond Tourism è un nuovo modo di pensare e agire che mette il dialogo tra culture al centro delle proprie azioni. Nasce dalla quasi trentennale attività della Fondazione Romualdo Del Bianco di Firenze come proposta di un modello di viaggio che valorizza le tradizioni locali e supera il turismo dei servizi e dei consumi. Per coinvolgere il viaggiatore nello spirito del luogo visitato. 

Una rete internazionale per la pace e la salute del pianeta

Il Movimento Life Beyond Tourism rappresenta un contributo tangibile per l’implementazione e la sensibilizzazione delle espressioni culturali, potenti risorse per lo sviluppo sostenibile dei luoghi. Propone una nuova offerta commerciale incentrata sull’azione etica, fornendo servizi per tutti: individui, giovani, aziende, istituzioni, artigiani, artisti. Chi partecipa al Movimento può dare il proprio contributo ad un percorso orientato alla Pace e alla Salute del pianeta Terra attraverso il viaggio. E far così parte di una rete internazionale in 5 continenti con collaborazioni in 111 paesi.

Tutti gli appuntamenti di ottobre

Ecco tutti gli incontri culturali a Firenze del mese di ottobre. Si prosegue mercoledì 9 con la presentazione del libro “L’essenziale è invisibile agli occhi” della scrittrice slovacca Jarmila Očkayová. E poi il 16 con “Volti e culture della Croazia”, incontro con Vlatka Gott e il 23 con “Quell’autunno a Budapest“, commemorazione della rivoluzione ungherese del ’56 con la presentazione del libro di Liliana Martissa Mengoli. Infine, il 30 con “Csárdás – il ballo ungherese come patrimonio immateriale dell’umanità”, a cura di Dóra Fruzsina. Gli incontri iniziano alle ore 17.

Come fare per inserirsi nel calendario di incontri culturali a Firenze

Durante “I Mercoledì al Caffè” viene servito un aperitivo a buffet al costo speciale di 5 euro. Per l’occasione, al Caffè Astra, Alessio propone la schiacciata con l’uva, tipica del periodo. Per presentare un libro, condividere le letture preferite con gli amici, presentare un progetto creativo o un artista, raccontare i propri viaggi o far conoscere le tradizioni del proprio paese, si possono inviare le proposte a library@fondazione-delbianco.org.

Info: www.lifebeyondtourism.org/it/events/i-mercoledi-al-caffe/

Filed Under: Cultura Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

FFIT, cibo sano a domicilio

L’idea innovativa arriva da Firenze Box personalizzate a seconda del percorso … [Leggi Articolo...] about FFIT, cibo sano a domicilio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant