• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Mostre ed esposizioni a Firenze

Mostre ed esposizioni a Firenze

Ottobre 29, 2019 da redazione Leave a Comment

Polo espositivo tra Caffè Astra e Auditorium al Duomo

Mostre ed esposizioni a Firenze

Mostre ed esposizioni all’ombra della Cupola del Brunelleschi a Firenze. Da alcuni anni artisti, pittori, scultori e fotografi sono accolti nel Foyer dell’Auditorium al Duomo e al Caffè Astra al Duomo, sedi del Centro Congressi al Duomo. 

Auditorium al Duomo: storia dagli anni ’30 a oggi

Uno spazio per mostre ed esposizioni a Firenze dalla lunga storia. Parte dell’edificio oggi occupato dall’Auditorium al Duomo era un tempo l’Oratorio della Compagnia dei Pizzicagnoli. Negli anni ‘30 parte dell’edificio venne adattata a sala cinematografica. Nel 2003 aveva destinazione d’uso a pubblico spettacolo per incontri, scambi e comunicazione.

L’Auditorium al Duomo viene formalmente inaugurato il 5 maggio del 2006. Oggi è una realtà radicata nel contesto culturale della città. Questo grazie a una consolidata collaborazione con le realtà istituzionali del territorio, dovuta al profondo legame con la Fondazione Romualdo Del Bianco nello spirito dell’orientamento Life Beyond Tourism per il dialogo interculturale. Nel settembre 2011 la sala principale, l’Anfiteatro, è stata intitolata a Andrzej Tomaszewski alla presenza delle autorità. Alessio Rabatti, responsabile Mostre ed Esposizioni del Centro Congressi al Duomo, spiega quali siano le caratteristiche e le peculiarità di questi spazi nati nel 2006. 

Alessio Rabatti, responsabile Mostre ed Esposizioni del Centro Congressi al Duomo

Quali sono gli eventi più importanti che avete ospitato?

«Difficile fare una scelta. Sicuramente è stata molto importante la mostra di pittura a inchiostro “Nanchino – Firenze: Racconto di due città”. L’esposizione è stata promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco. Ha avuto il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana. Molto significativa anche la recente mostra “Bahrain meets the World in Florence”. Quest’ultima dedicata al Paese ospite della XXI Assemblea Generale e Simposio della Fondazione Romualdo Del Bianco. Il tutto alla presenza di Sheikha Mai Bint Mohammed Al Khalifa, presidente dell’Autorità per la cultura e le antichità del Bahrein».

Quali sono gli spazi a disposizione e cosa è possibile esporre?

«Il Foyer dell’Auditorium al Duomo è uno spazio di circa 70 mq di alta visibilità dal quale si accede alle altre sale e all’Anfiteatro Andrzej Tomaszewski. Tutte sedi della pratica applicazione Life Beyond Tourism, orientato alla ricerca sui valori del viaggio, all’accoglienza, valorizzazione dei territori per la salute del pianeta terra, il patrimonio e il dialogo interculturale. Oltre al Foyer c’è la Sala Borselli di quasi 200 mq per mostre più importanti. Ci sono anche Tea Room e balconato del Caffè Astra al Duomo per esposizioni più raccolte. La posizione e la versatilità delle sedi ci ha permesso, negli anni, di contare su importanti collaborazioni e ospitare diversi eventi, anche internazionali».

Di quali collaborazioni si tratta?

«Quella con l’artista e scrittrice Viviana Puello, fondatrice di ArtTour International Magazine, ad esempio. Una collaborazione iniziata nel 2010 che ancora prosegue, tanto che ArtTour International celebrerà a breve, proprio all’Auditorium al Duomo, i 10 anni della rivista. La collaudata collaborazione con l’Associazione Toscana Cultura, con l’Antica Compagnia del Paiolo che qui ha una sala dedicata al suo storico presidente, Giuliano Borselli. L’elenco prosegue con l’associazione Operarte, la scuola d’arte Rosso Tiziano, Spoleto Art Meeting, l’associazione Napoli Nostra e molte altre realtà».

Quali sono i punti di forza del Caffè Astra?

«In primo luogo la sua posizione a due passi dalla Cattedrale di Santa Maria del Fiore e da Piazza della Signoria. Un locale aperto durante tutto l’arco della giornata dove fermarsi per un aperitivo o per una “dolce” sosta con pasticceria artigianale fiorentina. È anche un caffè letterario. Ospita infatti da più di due anni la rassegna di incontri culturali “I mercoledì al caffè”, con presentazioni di libri e con numerosi relatori».

Mostre ed esposizioni a Firenze

Prossimi progetti per Mostre ed esposizioni a Firenze?

«A marzo 2020 ospiteremo di nuovo esposizioni in occasione della prossima Assemblea Generale della Fondazione Romualdo Del Bianco. L’evento tradizionalmente porta a Firenze partecipanti da oltre 30 Paesi di tutto il mondo. Le mostre in corso sono puntualmente pubblicizzate sul nostro sito. Come sempre siamo a disposizione per valutare iniziative, mostre e progetti insieme a singoli artisti e associazioni. Con le nostre mostre ed esposizioni a Firenze siamo ormai un pezzo della vita culturale e artistica della città. Questo ci rende ovviamente molto orgogliosi».

Filed Under: Cultura Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

mostro di firenze Il delitto di Borgo San Lorenzo del 1974

Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

Lo scrittore Michael Rodelli: "Un killer solitario con una perversione per le … [Leggi Articolo...] about Mostro di Firenze, nuova pista dagli Usa

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

FFIT, cibo sano a domicilio

L’idea innovativa arriva da Firenze Box personalizzate a seconda del percorso … [Leggi Articolo...] about FFIT, cibo sano a domicilio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant