• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Cultura » Bartolini tour a Vaiano. Le guide? I ragazzi delle medie

Bartolini tour a Vaiano. Le guide? I ragazzi delle medie

Gennaio 25, 2020 da redazione Lascia un commento

Bartolini ‘spiegato’ dai ragazzi dell’ICS “Lorenzo Bartolini” di Vaiano. L’iniziativa rientra nel programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini. E’ promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia – Casa Agnolo Firenzuola e Casa Lorenzo Bartolini di Savignano. Entrambe fanno parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Le celebrazioni si tengono in occasione del 170° anniversario della morte di Lorenzo Bartolini. Lo “scultore del bello naturale” (Savignano, 7 gennaio 1777 – Firenze, 20 gennaio 1850) è il personaggio più importante nato nel territorio dell’attuale Comune di Vaiano. 

Il tour dei luoghi di Bartolini

Bartolini, il tour partirà dalla Badia di Vaiano

Domenica 26 gennaio (dalle 10 alle 17) ecco quindi la Giornata dei luoghi del Bartolini, con visita guidata ai luoghi dell’artista nel Comune di Vaiano. Prima tappa la Casa Natale di Savignano (Casa della Memoria) e la chiesa dei Santi Andrea e Donato a Savignano. Qui nel 1774 si sposarono i genitori Liborio Bartolini (originario di Montepiano nel Feudo di Vernio) e Maria Maddalena Magli. E poi la Pieve dei Santi Vito e Modesto a Sofignano dove fu completato il rito del battesimo il 21 gennaio 1777. 

Partenza dal Museo della Badia di Vaiano

La partenza sarà dal Museo della Badia di Vaiano (piazza Agnolo Firenzuola) con la mostra “Lorenzo Bartolini e il suo tempo” (aperta fino al 2 febbraio). Un’esposizione dei cimeli bartoliniani prestati dalla Casa Museo Fagnani Pani di Rimini (Sistema museale dell’Istituto dei beni culturali dell’Emilia Romagna). I cimeli sono stati concessi in prestito da Maria Virginia Cardi. Cardi è discendente diretta di Lorenzo Bartolini: l’ultima figlia, Giulia Bartolini, nel 1869 sposò l’avvocato riminese Cesare Fagnani Pani.

Ciceroni, i ragazzi dell’ICS “Lorenzo Bartolini”

Un bus navetta gratuito, messo a disposizione dal Comune di Vaiano, partirà da piazza della Badia (piazza Agnolo Firenzuola). Da qui porterà i partecipanti nei vari luoghi con partenza ogni 30 minuti dalle ore 10. Ciceroni per un giorno nelle quattro tappe del tour, saranno gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” adeguatamente formati dai loro insegnanti. I ragazzi coinvolgeranno i partecipanti in quattro visite animate in costume e alcuni ragazzi si caleranno proprio nei panni di Lorenzo Bartolini. Al primo giro parteciperà anche il Sindaco di Vaiano, Primo Bosi, che nei luoghi bartoliniani apporrà una copia dei documenti d’archivio che ne attestano il legame con la biografia di Lorenzo Bartolini. 

Il 1° febbraio la visita a Palazzo Pretorio

Ultimo appuntamento del cartellone, sabato 1 febbraio (ore 15), la Visita guidata al Museo di Palazzo Pretorio. Qui è conservata un’importante sezione con gessi, sculture e disegni di Lorenzo Bartolini. Ingresso gratuito (contributo di 2 euro per la visita guidata). La visita è su prenotazione, per un massimo di 40 persone. Per info: 328.7550630 o adriano.rigoli@gmail.com

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con: Prato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant