• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cultura » Case della Memoria: la sKBL nel Coordinamento Europeo

Case della Memoria: la sKBL nel Coordinamento Europeo

Maggio 15, 2020 da redazione Leave a Comment

Sempre più concreta la prospettiva di una rete internazionale

Ancora un’altra realtà olandese entra a far parte del Coordinamento Europeo delle Case della Memoria. Si è infatti recentemente registrato l’ingresso della Fondazione sKBL, dedicata a castelli, case di campagna e tenute rurali olandesi. Un’organizzazione che conta circa 200 membri. Tra questi, 43 sono castelli e case di campagna che vengono utilizzati come museo (info: www.skbl.nl).

Adriano Rigoli, René W.Chr. Dessing, Marco Capaccioli

A siglare l’accordo René W.Chr. Dessing, presidente della Fondazione sKBL (Foundation of Castles, Country Houses and Rurale Estates in the Netherlands) che lo scorso dicembre aveva incontrato a Castiglion Fiorentino Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. Nell’occasione avevano presentato allo storico dell’arte olandese il progetto di rete europea, suscitando in lui grande interesse e approvazione. 

L’obbiettivo: rafforzare le sinergie per una rete europea delle Case delle Memoria

Adesso, anche la fondazione sKBL è ufficialmente signataria del Protocollo di collaborazione europea, nato nel 2015 su iniziativa dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. L’obbiettivo dell’accordo è rafforzare le sinergie per la costituzione di una rete europea delle Case delle Memoria. A oggi il protocollo è stato firmato da rappresentanti di case museo di Russia, Spagna, Olanda, Croazia, Germania, Ungheria, Grecia, Francia e Portogallo.

 «Lavorare insieme a livello internazionale per far conoscere le realtà museali»

 «Siamo felici che una realtà di pregio come la Fondazione sKBL, dedicata a castelli, case di campagna e tenute rurali olandesi abbia deciso di abbracciare il nostro progetto. Si tratta di realtà culturali un po’ diverse dalle nostre case-museo ma ugualmente ricche di fascino e suggestione – commenta Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria –. Poter lavorare insieme a livello internazionale per far conoscere le nostre realtà sarà sicuramente positivo».

«Torneremo a viaggiare e a scoprire questi luoghi sparsi in tutta Europa»

«Anche in questa fase in cui tutto ha subito una battuta d’arresto, abbiamo continuato a lavorare per dare alle case-museo un’identità sempre più europea – commenta Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Il nostro obbiettivo si conferma sempre più quello di fare rete per promuovere la conoscenza e la scoperta di queste realtà. Torneremo a viaggiare, e a scoprire questi piccoli e grandi luoghi sparsi in tutta Europa, custodi della memoria comune».

Filed Under: Cultura Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant