• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Economia » Manifatture Sigaro Toscano: l’export traina le vendite

Manifatture Sigaro Toscano: l’export traina le vendite

Ottobre 24, 2019 da redazione Leave a Comment

Una piantagione di tabacco
Una piantagione di tabacco

Con il mercato estero a fare da trascinatore Manifatture Sigaro Toscano spicca il volo. Il Consiglio di amministrazione ha confermato il buon andamento della società, la previsione dei numeri a chiusura dell’anno e le stime del budget 2020. La crescita, in particolare, è supportata dalla domanda estera, che rappresenta il 22% delle vendite totali, con un tasso superiore al 10 %. In Italia, l’azienda rafforza la propria posizione di market leader.

Montezemolo: “Segnale forte di una società sana e ben gestita”

La performance dei primi nove mesi, come spiegato dall’AD di Manifatture Sigaro Toscano Stefano Mariotti conferma un trend storico di crescita sostenuta: la previsione per il 2019 vede i volumi in aumento del 3% e l’EBITDA superiore al 32% del fatturato. «È il segnale forte di un gruppo che sta bene – commenta il presidente MST Luca di Montezemolo -, che è ben gestito da un management di qualità e che è saldamente sotto il controllo di azionisti molto presenti».

Gli Usa sono in testa: una performance da +36% 

Nei Paesi esteri si rileva un aumento medio del 17%. In testa, le performance di Stati Uniti (+36%), Germania (+21%), Turchia ed Est Europa (+12%). Manifatture Sigaro Toscano rafforza la sua presenza anche nel mercato dei Duty free internazionali: a breve sbarcherà a Francoforte, uno dei principali hub europei. Per il 2020 si prevede una crescita del fatturato del 2-3% e dell’EBITDA del 3-4%. A trainare lo sviluppo sono ancora i mercati esteri, previsti in aumento del 10%.

Filed Under: Economia Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant