• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Economia » Sapaf Atelier 1954 verso il mercato del luxury wedding

Sapaf Atelier 1954 verso il mercato del luxury wedding

Ottobre 30, 2019 da redazione Leave a Comment

Andrea Calistri titolare di Sapaf Atelier 1954
Andrea Calistri, Maestro Artigiano titolare di Sapaf Atelier 1954

Un primo assaggio di quello che in futuro potrebbe diventare una fetta di mercato appetibile. Sapaf Atelier 1954 partecipa all’edizione 2019 di Tutto Sposi, che aprirà i battenti domani, 31 ottobre (ore 15), alla Fortezza da Basso di Firenze. 

In fiera con due collezioni custom made

L’azienda di pelletteria fiorentina sarà presente con le proprie collezioni “gioiello”, le clutch “Replica 1954” e “Celebrity”, due modelli concepiti proprio per le grandi occasioni, matrimonio incluso. Le borse infatti sono personalizzabili in tutto e per tutto, dal colore al tipo di pelle fino ai minimi dettagli. L’obbiettivo è proporre una creazione custom made: un accessorio prezioso da abbinare all’abito da sposa, a quello delle damigelle o di chiunque voglia distinguersi.

Calistri, Sapaf Atelier 1954: «verso una nuova fetta di mercato B2C»

«La nostra partecipazione a Tutto Sposi – spiega Andrea Calistri, Maestro Artigiano titolare di Sapaf Atelier 1954 – deriva dalla volontà di intercettare una nuova fetta di mercato a livello B2C, quindi rivolto al consumatore, nel quale ancora non ci siamo introdotti. La fiera fiorentina sarà un primo banco di prova per testare le prime reazioni, con l’obbiettivo di concentrarci sul settore del luxury wedding al fianco di altre eccellenze fiorentine che con noi condividono questa nuova sfida».

Artigianato fiorentino: il neo progetto “We say yes”

La partecipazione di Sapaf Atelier 1954 è infatti legata al neonato progetto “We say yes. The Florentine heritage for your wedding”, un brand che vede una ventina di imprese fare rete per promuovere l’alto artigianato toscano. Si va dalla pelletteria artigianale alla pittura, dalla fotografia al viaggio, dall’arte al fashion design. Insomma, un panorama completo che punta a intercettare le esigenze del settore luxury wedding.

Filed Under: Economia Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Porte aperte ai visitatori per conoscere da vicino la produzione di Pecorino … [Leggi Articolo...] about Caseifici aperti, l’iniziativa fa tappa anche al Caseificio Sociale Manciano

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant