• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Economia » Life Beyond Tourism e PMI: incontro con la Camera di Commercio Italo Azerbaijana

Life Beyond Tourism e PMI: incontro con la Camera di Commercio Italo Azerbaijana

Febbraio 18, 2020 da redazione Lascia un commento

Si è tenuta ieri negli spazi di Palazzo Coppini a Firenze, sede del Museo Fondazione Del Bianco, l’incontro “Azerbaigian e Made in Italy: opportunità ed incentivi per le PMI”. Durante l’incontro, le aziende affiliate al Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio il Paese transcaucasico. E capire come creare nuove collaborazioni con le aziende locali. L’iniziativa ha offerto anche l’opportunità di consolidare la partecipazione alle prossime fiere in programma in primavera in Azerbaijan.

L’incontro nell’ambito del Forum promosso dalla Fondazione Del Bianco

L’incontro, organizzato dal Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue, rientra nel programma dell’evento “Building Peace through Heritage-World Forum to Change through Dialogue”. Promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, si terrà a Firenze dal 13 al 15 marzoe e vedrà come Paese ospite proprio l’Azerbaijan. All’incontro hanno preso parte Simone Giometti responsabile Relazioni Internazionali della Fondazione Romualdo Del Bianco, Carlotta Del Bianco del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue, Corinna Del Bianco coordinatrice scientifica del Forum “Building Peace through Heritage”.

I punti chiave: stabilità economica e finanziaria e la reperibilità di risorse naturali

Presente anche Manuela Traldi presidente della Camera di Commercio Italo Azerbaijana. Suo l’intervento “Doing Business in Azerbaigian: Introduzione al Mercato – Quadro economico, profili commerciali, societari e fiscali”. «Il paese ha infinite sfaccettature e i rapporti bilaterali sono ottimi. Questo permette di andare oltre il settore energetico e di dare un contributo alla diversificazione che l’economia azerbaigiana sta vivendo – ha spiegato Traldi -. L’Italia è il primo partner economico del paese in Europa e il terzo al mondo. Elementi di forza di Baku per l’imprenditore italiano sono la stabilità economica e finanziaria, la reperibilità di risorse naturali. Ma anche le infrastrutture e il costo della manodopera».

Un’idea del Movimento Life Beyond per far conoscere le espressioni culturali

L’incontro con la Camera di Commercio Italo Azerbaijana s’inserisce tra i progetti del Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue per far conoscere e mettere in rete le espressioni culturali dei vari luoghi. Con lo stesso spirito, sempre nell’ambito del World Forum to Change through Dialogue, il 14 marzo l’ICLAB di Firenze ospiterà l’International Life Beyond Tourism Showcase. Un’iniziativa che si propone di presentare e dare voce alle diverse espressioni culturali nel contesto scientifico-culturale del Simposio “Building Peace through Heritage” . L’obiettivo è creare sinergia tra teoria e pratica e rendere visibile su scala globale la creatività e l’inventiva degli artigiani e delle aziende. Parte attiva e rappresentativa di ciascun territorio.

Archiviato in:Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano … [Leggi Articolo...] infoSan Casciano torna nel Medioevo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Un’eco giornata per “liberare” l’Arno dalle plastiche

L'iniziativa di "Pescatori Casentinesi" e Fipsas, Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno, comuni interessati, Sei Toscana e di molte associazioni Liberiamo l’Arno dalle plastiche. L’appello arriva alla vigilia della giornata mondiale dell’acqua dal … Leggi di più infoUn’eco giornata per “liberare” l’Arno dalle plastiche

A San Giovanni d’Asso è tempo del “Tartufo Marzuolo”

Sabato 25 e domenica 26 marzo non solo stand gastronomici, ma anche chef stellati con le massaie della pro loco Torna a San Giovanni d'Asso la festa del “Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi”, giunta alla 19ª edizione che apre la stagione dedicata a questo … Leggi di più infoA San Giovanni d’Asso è tempo del “Tartufo Marzuolo”

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant