• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Economia » Life Beyond Tourism e PMI: incontro con la Camera di Commercio Italo Azerbaijana

Life Beyond Tourism e PMI: incontro con la Camera di Commercio Italo Azerbaijana

Febbraio 18, 2020 da redazione Lascia un commento

Si è tenuta ieri negli spazi di Palazzo Coppini a Firenze, sede del Museo Fondazione Del Bianco, l’incontro “Azerbaigian e Made in Italy: opportunità ed incentivi per le PMI”. Durante l’incontro, le aziende affiliate al Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue hanno avuto l’opportunità di conoscere meglio il Paese transcaucasico. E capire come creare nuove collaborazioni con le aziende locali. L’iniziativa ha offerto anche l’opportunità di consolidare la partecipazione alle prossime fiere in programma in primavera in Azerbaijan.

L’incontro nell’ambito del Forum promosso dalla Fondazione Del Bianco

L’incontro, organizzato dal Movimento Life Beyond Tourism-Travel to Dialogue, rientra nel programma dell’evento “Building Peace through Heritage-World Forum to Change through Dialogue”. Promosso dalla Fondazione Romualdo Del Bianco, si terrà a Firenze dal 13 al 15 marzoe e vedrà come Paese ospite proprio l’Azerbaijan. All’incontro hanno preso parte Simone Giometti responsabile Relazioni Internazionali della Fondazione Romualdo Del Bianco, Carlotta Del Bianco del Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue, Corinna Del Bianco coordinatrice scientifica del Forum “Building Peace through Heritage”.

I punti chiave: stabilità economica e finanziaria e la reperibilità di risorse naturali

Presente anche Manuela Traldi presidente della Camera di Commercio Italo Azerbaijana. Suo l’intervento “Doing Business in Azerbaigian: Introduzione al Mercato – Quadro economico, profili commerciali, societari e fiscali”. «Il paese ha infinite sfaccettature e i rapporti bilaterali sono ottimi. Questo permette di andare oltre il settore energetico e di dare un contributo alla diversificazione che l’economia azerbaigiana sta vivendo – ha spiegato Traldi -. L’Italia è il primo partner economico del paese in Europa e il terzo al mondo. Elementi di forza di Baku per l’imprenditore italiano sono la stabilità economica e finanziaria, la reperibilità di risorse naturali. Ma anche le infrastrutture e il costo della manodopera».

Un’idea del Movimento Life Beyond per far conoscere le espressioni culturali

L’incontro con la Camera di Commercio Italo Azerbaijana s’inserisce tra i progetti del Movimento Life Beyond Tourism Travel to Dialogue per far conoscere e mettere in rete le espressioni culturali dei vari luoghi. Con lo stesso spirito, sempre nell’ambito del World Forum to Change through Dialogue, il 14 marzo l’ICLAB di Firenze ospiterà l’International Life Beyond Tourism Showcase. Un’iniziativa che si propone di presentare e dare voce alle diverse espressioni culturali nel contesto scientifico-culturale del Simposio “Building Peace through Heritage” . L’obiettivo è creare sinergia tra teoria e pratica e rendere visibile su scala globale la creatività e l’inventiva degli artigiani e delle aziende. Parte attiva e rappresentativa di ciascun territorio.

Archiviato in:Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant