• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Economia » “Oro d’Autore” cuore del futuro Museo dell’oro di Arezzo

“Oro d’Autore” cuore del futuro Museo dell’oro di Arezzo

Marzo 18, 2020 da redazione Leave a Comment

Creare ad Arezzo un vero e proprio “Museo dell’Oro”, partendo dall’esposizione della collezione ‘Oro d’Autore’. Questo lo scopo per il quale Regione Toscana, Comune di Arezzo, Società Arezzo Fiere e Congressi e Fondazione Guido d’Arezzo sottoscriveranno a breve un Protocollo di intesa. L’accordo è finalizzato alla valorizzazione della collezione e alla promozione della realtà produttiva, turistica e culturale aretina.

"Oro d'Autore" cuore del futuro Museo dell'oro ad Arezzo

Lo schema del protocollo è stato approvato dalla Giunta regionale. Vede come proponenti il Presidente Rossi, la vicepresidente Monica Barni e gli Assessori Bugli e Ciuoffo. La collezione “Oro d’autore”, di proprietà della Regione Toscana è custodita in gran parte dalla società Arezzo Fiere. Sarà successivamente esposta integralmente negli spazi del Palazzo di Fraternita.

“La Regione Toscana – spiega Barni – nel 2019 ha scelto di acquisire la collezione ‘Oro d’Autore’. Questo per garantire la conservazione  e la valorizzazione di un importante patrimonio della città e della regione. L’esposizione della collezione costituirà il primo nucleo di un futuro museo cui spetterà il compito di far conoscere la tradizione orafa del territorio. E di sostenere una vocazione che ha radici antiche e lega mondo artistico e produttivo, artigianato di qualità e turismo”.

“Il protocollo per la valorizzazione di “Oro d’autore” – spiegano gli assessori al governo del territorio Vincenzo Ceccarelli e alle attività produttive e turismo Stefano Ciuoffo – è un primo importante passo per la creazione, ad Arezzo, di un polo culturale che coronerà la lunga e ricca tradizione produttiva ed artigianale di questo territorio. Siamo certi che contribuirà a sostenere e rafforzare l’idea del distretto aretino come patria dell’oreficeria di qualità”.

Filed Under: Economia Tagged With: Arezzo

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant