• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Economia » Coronavirus, più tempo per restituire i contributi regionali

Coronavirus, più tempo per restituire i contributi regionali

Aprile 15, 2020 da redazione Leave a Comment

La proroga dei pagamenti è prevista fino al 31 luglio 2020

pagamenti

Rate e versamenti in scadenza possono aspettare. Ci sarà infatti tempo fino luglio per restituire contributi a suo tempo ricevuti da parte della Regione e poi revocati per il venir meno delle condizioni che ne avevano autorizzato a suo tempo l’erogazione. A chiarirlo sono gli uffici della Regione Toscana. Per fare qualche esempio, si tratta di fondi comunitari destinati a imprese e professionisti, ma anche contributi sugli affitti e voucher formativi. I provvedimenti sono scattati nel contesto delle numerose misure a sostegno per imprese e famiglie colpite dalla crisi. Crisi causata dal blocco delle attività decisa per frenare i contagi del Coronavirus.

I termini di pagamento disposti nei provvedimenti di recupero non scaduti il 23 febbraio 2020 sono prorogati al 31 luglio 2020. Fatta salva la possibilità di richiedere dilazioni e rateizzazione (almeno trenta giorni prima della nuova scadenza). Per i provvedimenti perfezionati successivamente all’adozione della delibera ci saranno invece 120 giorni per pagare, con ugualmente la possibilità di richiedere dilazioni e rateizzazioni entro trenta giorni dalla ricevimento della richiesta di pagamento.

A chi fosse stato già accordato un piano di rimborso rateizzato, sono sospese le rate di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. Si riprenderà a pagare dal 1 luglio 2020, con un allungamento rispetto al piano di rimborso originario. A chi fosse stato già accordato un dilazionamento del termine di pagamento, se la scadenza forsse tra l’8 marzo e il 30 giugno 2020, il termine è prorogato al 1 Luglio 2020.

Filed Under: Economia Tagged With: Toscana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant