• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Economia » Probios: 45 anni e non sentirli

Probios: 45 anni e non sentirli

Settembre 18, 2023 da redazione Lascia un commento

L’azienda di Calenzano che punta tutto sulla ricerca e l’innovazione nel biologico

Probios, azienda leader nell’alimentazione salutistica e free from festeggia i 45 anni di ricerca e innovazione nel biologico. Azienda leader nell’alimentazione salutistica e free from, Probios celebra l’anniversario segnando un corso importante per l’agroalimentare: quasi mezzo secolo di alimentazione biologica e plant-based all’insegna di un approccio all’avanguardia verso il cibo e l’ambiente.

Probios una storia che nasce dal 1978

Era il 1978 quando cominciarono le prime attività di vendita e commercio di prodotti biologici mai visti sul mercato italiano. Il sogno di Probios nasce grazie al coraggio di imprenditori lungimiranti con una spiccata attenzione verso uno stile di vita sano, l’amore per la biodiversità e l’alimentazione naturale. Una filosofia che guida ancora oggi il successo dell’azienda presente in oltre 4.000 punti vendita con oltre 850 tra referenze free frome protein.

Attraverso una strategia che punta in particolar modo sullo sviluppo di ricette originali caratterizzate da un alto profilo nutrizionale, prediligendo materie prime italiane, Probios si distingue sul mercato per il suo alto grado di innovazione e ricerca presente dietro a ogni singolo prodotto.

“In questi 45 anni abbiamo acquisito un know-how che ci ha permesso di anticipare le necessità e i desideri del mercato, cogliendo la potenzialità di trend nascenti”, ha commentato Renato Calabrese, amministratore delegato di Probios.

“Quarantacinque anni fa siamo stati pionieri in un mondo che conosceva poco o nulla del biologico. Oggi desideriamo restare un passo avanti agli altri per diffondere il più possibile i benefici di un sistema nutrizionale ricco di benefici per la salute delle persone e del pianeta”.

Tradizione e nuovi arrivi per Probios

Sotto i riflettori la linea di snack di Probios, tra cui spiccano le Chips di ceci al curry, nuova variante delle classiche Chips di Ceci, uno dei prodotti più venduti in casa Probios e che alla fiera verrà proposto nel nuovo formato family pack da 100 g. Il segreto del loro successo? La loro formula gluten free a base di legumi le rende semplicemente irresistibili.

Due nuovi arrivi che si vanno ad aggiungere ad un’offerta di snack salati ampia e varia che vanta oltre 20 referenze, tra cui le Veggie Chips a base di verdure croccanti, le Chips al Tartufo e i Pop Corn con il 40% di sale in meno realizzate con materie prime biologiche, naturali e sostenibili, risposta concreta all’esigenza di maggior benessere che caratterizza i consumi e gli acquisti negli ultimi anni.

I nuovi Avena Cookies sono invece la golosa rivisitazione in chiave free from del più iconico e amato dei biscotti made in USA. Una delizia biologica, senza glutine, senza lattosio e uova, con farina di avena integrale, che arricchisce la vasta linea di prodotti pensati per la prima colazione dove Probios spicca per l’ampia offerta di referenze plant-based e innovative, ricche di gusto e sapore, tra cui la gamma di Avena Bowl o le Granole di avena biologica senza zuccheri aggiunti, che grazie alla presenza di eritritolo biologico, mantengono una dolcificazione naturale senza calorie e senza alterare l’indice glicemico.

Un brand affermato che esporta in 47 Paesi del mondo

Tra i 490 prodotti gluten free che l’azienda vende in 47 paesi del mondo non mancheranno le ultime proposte come gli Aperi-stick e gli Aperi-brazel, sfiziosi appetizer salati dedicati al rito dell’aperitivo, e le proposte rich in, come l’innovativo Keto Bread, il primo pane low carb biologico indicato per chi vuole seguire una dieta chetogenica o chi desidera assumere meno carboidrati. “Il nostro vantaggio competitivo consiste nel credere che il futuro passi dal nostro reparto Ricerche & Sviluppo, settore in cui investiamo ogni anno almeno il 3% del nostro fatturato”, ha concluso Calabrese.

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche … [Leggi Articolo...] infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Montaione, il torrente Egola torna in sicurezza

L’intervento sull’argine del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno  L’Egola è tornato in sicurezza. Sono stati conclusi nei giorni scorsi i lavori sulla sponda sinistra del torrente in località Alberi nel Comune di Montaione (FI): un intervento di … Leggi di più infoMontaione, il torrente Egola torna in sicurezza

Padule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Regione Toscana, Consorzio di Bonifica, Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese e Plasticfree per la valorizzazione Riserva delle Morette Dopo l’installazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un … Leggi di più infoPadule di Fucecchio senza plastica: sabato raccolta straordinaria

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant