• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Economia » Passaggio generazionale, il nuovo corso di Sapaf

Passaggio generazionale, il nuovo corso di Sapaf

Dicembre 20, 2024 da redazione Lascia un commento

Il timone passa alla terza generazione della famiglia Calistri con Leonardo e Niccolò, nipoti del fondatore Silvano

Un’azienda la cui identità è radicata a fondo nel territorio fiorentino si prepara al “grande salto” del passaggio generazionale. Sapaf, che ha festeggiato lo scorso maggio i suoi settant’anni, è pronta per accogliere alla guida la terza generazione della famiglia Calistri. 

Dopo il fondatore Silvano Calistri che ha aperto l’attività nel 1954 insieme alla moglie Valdivia, suo figlio Andrea Calistri che, insieme alla moglie Luciana, ne ha consolidato l’assetto dal 1976 ad oggi, adesso il testimone passa a Leonardo e NiccolòCalistri, terza generazione della famiglia catturata dalla passione per la pelletteria. Per completare l’asset familiare alla guida di Sapaf, al genero di Andrea Calistri, Simone Parigi, è affidata la direzione dello sviluppo prodotto e dell’organizzazione della produzione.

Passaggio generazionale, un’evoluzione nel segno della continuità, tra artigianalità e innovazione

«Dall’esterno l’ufficializzazione dell’ingresso della terza generazione alla guida di Sapaf è ben visto – dichiara Andrea Calistri, amministratore unico dell’azienda -. È un’evoluzione naturale: la prima generazione l’ha fondata, la seconda l’ha consolidata e la terza proseguirà nello sviluppo delle intuizioni innovative inaugurate da poco attraverso lo sviluppo di una collezione creata con il supporto dell’IA. Ma senza mai perdere di vista quello che è il nostro Dna: creare prodotti d’eccellenza che s’inseriscono nella nicchia dell’iper lusso».

«Ho iniziato il mio percorso dalle basi – racconta Leonardo Calistri, in azienda dal 2003 -: ho lavorato in laboratorio affiancato dal nonno per poi, negli anni, passare alle attività di ufficio, occupandomi del prodotto Sapaf e di alcuni private label. Negli ultimi anni ho seguito le fiere, coltivando nuove opportunità per il prodotto Sapaf in giro per il mondo, tra Stati Uniti, Giappone, Russia. Oggi mi occupo principalmente degli aspetti di marketing e comunicazione ma anche di innovazione e di ricerca materiali e tendenze».

«Dopo aver lavorato in altre aziende sono entrato in quella di famiglia nel 2015, quando si è liberata una posizione amministrativa – racconta Niccolò Calistri-. Da allora mi occupo di amministrazione, finanza e controllo gestione. Il vero exploit l’ho visto quest’anno, con il lancio di quella che reputo la prima collezione capace di dare voce a un brand con una propria identità. Seguo anche l’aspetto delle risorse umane: lavorando in questo ambito ho potuto constatare che nella nostra azienda c’è stato un ricambio generazionale costante».

Il ricambio generazionale coinvolge tutto l’assetto dell’azienda

In parallelo alla transizione ai vertici infatti, tutto il team sta ringiovanendo. L’età media dei 25 addetti dell’azienda è di 45 anni, la stessa di dieci anni fa. Il buon ricambio generazionale è confermato dal trend in ascesa relativo al numero dei dipendenti under 30: erano l’11% nel 2014 e sono il 23% nel 2024. Aumentata anche la percentuale di quote rosa, salita dal 67% del 2014 al 73% del 2024.

Anni in cui l’azienda è cresciuta, salvaguardando il valore dell’artigianalità. «Siamo una struttura piccola con standard alti, atipica rispetto alla maggior parte delle realtà del territorio – conclude Andrea Calistri -. Abbiamo la dotazione tecnologica di una media industria ma lavoriamo su piccola scala e questo ci permette di mantenerci stabilmente in una nicchia di super lusso, sia nell’ambito delle produzioni a marchio proprio che delle realizzazioni per private label. Un assetto in cui abbiamo creduto molto e che oggi ci premia».

Archiviato in:Economia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla … [Leggi Articolo...] infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Premio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Istituito dalla Società di San Giovanni Battista, l'opera è realizzata dalla Bottega Penko Un’opera della Bottega Orafa Paolo Penko per premiare due giovani che valorizzano Firenze e la Toscana. Si terrà domani, domenica 22 giugno (ore 11), giorno … Leggi di più infoPremio Corona del Marzocco a due giovani toscani: Bernard Dika e Giulia Mazzoni

Firenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

La tradizione rivive nel segno delle creazioni di Bottega Penko Firenze si prepara a rivivere una delle sue più affascinanti e storiche tradizioni fiorentine: l'incoronazione del Marzocco. Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Firenze, la Società San … Leggi di più infoFirenze celebra il suo Patrono: torna l’antica incoronazione del Marzocco

Ci ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Il cordoglio di tanti per l'ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi Ci ha lasciati ieri, a 89 anni, il professor Elio Pagni, luminare della medicina. Elio è stato ex primario della terapia intensiva e rianimazione di Careggi. … Leggi di più infoCi ha lasciati Elio Pagni, luminare della medicina

Caldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Limitare le attività nelle ore più calde, garantire idratazione e formazione: la Regione indica la rotta per affrontare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro Caldo e come difendersi. Partono da qui le linee guida della Regione Toscana circa i lavoratori … Leggi di più infoCaldo estivo e sicurezza sul lavoro: la Toscana vara nuove linee guida per tutelare i lavoratori

Fochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Dal 21 al 24 giugno, la città onora San Giovanni Battista con eventi, storia e l’attesissimo spettacolo pirotecnico dal piazzale Michelangelo Dal 21 al 24 giugno, Firenze si veste a festa per celebrare il suo Santo Patrono, San Giovanni Battista, con un … Leggi di più infoFochi di San Giovanni 2025: Firenze celebra il suo Patrono tra tradizione, musica e fuochi d’artificio

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant