• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Lifestyle » Parco dei Renai, al via l’orario estivo con le nuove aperture

Parco dei Renai, al via l’orario estivo con le nuove aperture

Giugno 15, 2024 da redazione 1 commento

 Da sabato 15 giugno, parco aperto fino alle 2 di notte. Tanto divertimento tra natura, sport all’aria aperta ed eventi 

Con l’estate i fiorentini ritrovano la loro oasi verde e azzurra. Entra nel vivo la stagione del Parco dei Renai. Con la fine delle scuole, e l’arrivo delle belle giornate, entra in vigore l’orario estivo con la chiusura alle due di notte, le serate danzanti, gli aperitivi a bordo vasca in piscina e le cene sulla fresca terrazza in riva al lago. 

Al parco è tutto pronto: con il bando sono arrivate le nuove gestioni. In particolare il gruppo Cartabianca ha aperto con un nuovo allestimento il bar ristorante Chiringuito nel lotto zero. Sta curando anche la spiaggia in sabbia naturale con la balneazione nel lotto uno del parco che aprirà a fine mese.

Confermata la gestione e aperta la piscina semiolimpionica (Tel. 347/8523553 lasmeraldina@hotmail.com) che porta refrigerio e divertimento ai visitatori del parco. Novità di questa stagione 2024 sono la scuola di vela (333/1137907 velagodo2023@gmail.com) che è attiva nel lotto 1, ma anche il centro di wing surf, e-foil, hydrofoil – kite surf e sup (333/7468800 david.d2099@gmail.com) per praticare le discipline del momento sempre nel lago del lotto 1.

Per andare sul classico, l’ormai tradizionale parco di giochi gonfiabili è pronto ad accogliere i bambini (340/9932600 alfredo@dacor.it), così come il minigolf Sottocosta (393/3376826 mirkoeffe@gmail.com) è aperto e pronto a ospitare adulti e non per interminabili sfide all’ultima buca. Già in funzione nel lotto zero la gelateria Frigus (349/7558784); i campi di calcetto e beach volley (327/3918891), il punto di ristoro Rock Chalet nel lotto uno con eventi e un programma di musica live (366/6813361 eventi@stilber.it); la parete d’arrampicata gestita dal gruppo Trekking di Signa (347/7064167). Durante la stagione estiva saranno organizzati anche eventi nell’area del lotto zero, in modo da completare l’offerta al pubblico. 

«Siamo pronti a partire con una nuova grande stagione – dicono il presidente e l’amministratore delegato della società di gestione, Isola dei Renai spa, Daniele Donnini e Andrea Marzi – grazie al bando abbiamo selezionato nuovi gestori che porteranno energia e innovazione; grazie all’esperienza di chi ha deciso di proseguire la sua avventura ai Renai, siamo pronti ad affrontare l’estate, ed essere un punto di riferimento nell’area metropolitana».

Per gli appassionati della bici, è possibile raggiungere il parco dei Renai dalle Cascine, sulla pista ciclabile. Un’opportunità in più per tutti coloro che vorranno passare una giornata in tranquillità e in mezzo alla natura. Il Parco dei Renai rappresenta un caso unico in tutta l’area metropolitana, trovando estimatori per la sua posizione anche da cittadini di Prato, Pistoia e dell’empolese. Ce n’è per tutti i gusti; per gli amanti della natura, per quelli che amano il glamour, per i modaioli, per chi non può andare in vacanza e cerca sprazzi di mare in città. T’innamorenai, dice lo slogan sul cartello che apre la strada al parco. Di certo chi scopre il parco finisce per tornare.

Archiviato in:Lifestyle Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefania Pincente dice

    Giugno 22, 2024 alle 6:58 am

    Ma la spiaggia riapre?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un … [Leggi Articolo...] infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Firenze Jazz Festival, un'immagine di repertorio

Firenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Torna l’appuntamento di fine estate con 30 eventi e oltre 100 artisti Un cartellone sempre più ricco, contaminazioni musicali, location diffuse in tutta la città. Dal 2 al 14 settembre (e in altre date “extra”) il Firenze Jazz Festival torna a scaldare le … Leggi di più infoFirenze Jazz Festival, sul main stage Planet Funk e Alfa Mist

Consorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

Riduzione del rischio in primo piano, ma sempre nel rispetto dell’ambiente Nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, uomini e mezzi al lavoro per la riduzione del rischio idraulico e la tutela ambientale. Un binomio sempre più centrale … Leggi di più infoConsorzio Basso Valdarno al lavoro su 2300 km di reticolo: l’obiettivo la manutenzione dei corsi d’acqua

“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

La fotografa americana espone alla Crumb Gallery di Firenze un racconto per immagini nato nelle strade di New York «Queste immagini non mostrano solo il loro viaggio alla scoperta di sé, ma riflettono anche il mio. Sono diventata parte del loro mondo e, … Leggi di più info“Shadow of a Teenage Daydream”: l’adolescenza allo specchio nella prima personale italiana di Sara Messinger

Maurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

Il presidente del CB4 rappresenterà la Toscana in Anbi nazionale insieme a Stefani e Masetti Maurizio Ventavoli entra a far parte del consiglio nazionale dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue … Leggi di più infoMaurizio Ventavoli nel consiglio nazionale di Anbi: una voce toscana per la gestione dell’acqua

renai

Weekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Alla scoperta di luoghi dove trovare ombra e fresco, tra parchi, fiumi e piccoli borghi Staccare dalla calura estiva, anche solo per il fine settimana. Un desiderio condiviso da tanti. Le alte temperature si fanno sentire nei mesi estivi e, a volte, non … Leggi di più infoWeekend ombreggiati in Toscana: cinque mete per sfuggire all’afa

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant