Nell’area toscana di competenza ci sono 448 kmq a pericolosità molto elevata
«In Lunigiana dopo gli eventi del 2011, nel Valdarno nel marzo 2013 e, ad un livello ancora maggiore, in Romagna dopo l’evento del maggio 2023, a tutte le frane conosciute se ne sono aggiunte centinaia di nuove, quelle che si credevano ferme si sono “riattivate” in parte o in toto.
[Leggi di più…] infoFrane, Autorità di Bacino: «La prevenzione si fa con la conoscenza aggiornata»