• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio

Economia

Ricerca di personale: per la sede di Signa, Aep seleziona cinque risorse

Marzo 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Le figure andranno a operare nel settore della bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico

Prosegue la selezione del personale di Aep Ticketing solutions per la sua sede di Signa (Fi). L’azienda è in cerca di cinque nuove risorse: un Software Test Engineer, system engineer, un payment application software developer, un Emv ET- Pass full stack developer e un senior firmware team leader.

Per tutte le posizioni aperte è richiesta la domicilizione in zone limitrofe alla sede principale che si trova a Signa. L’azienda ha anche altre sedi a Milano, Genova e Bedizzole (Bs).  

[Leggi di più…] infoRicerca di personale: per la sede di Signa, Aep seleziona cinque risorse

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Eccellenza di Toscana 2024: il vino in vetrina, che sconfina fino alla Francia

Marzo 10, 2025 da redazione Lascia un commento

Toscana, una terra del gusto. L’evento dedicato al tasting, promosso da Ais

Toscana, terra di eccellenza e del buon gusto. Si è ufficialmente aperta la 23esima edizione dell’Eccellenza di Toscana, l’evento di promozione e degustazione enogastronomica più prestigioso dell’anno, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana (AIS Toscana).

[Leggi di più…] infoEccellenza di Toscana 2024: il vino in vetrina, che sconfina fino alla Francia

Archiviato in:Economia, Primo piano, Uncategorized Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Pelletteria fiorentina: un progetto di rinnovamento del distretto

Febbraio 19, 2025 da redazione Lascia un commento

La prima fase del progetto consiste in una “call to action” rivolta a tutti gli attori del settore

Confindustria Toscana Centro e Costa, come annunciato al tavolo metropolitano di Firenze, ha avviato un laboratorio collaborativo per accompagnare il distretto della pelletteria fiorentina nel futuro, con il supporto metodologico di PwC Italia attraverso l’esperienza di Erika Andreetta, Partner Emea Fashion & Luxury leader.

[Leggi di più…] infoPelletteria fiorentina: un progetto di rinnovamento del distretto

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze, Toscana

Geotermia protagonista dei 35 anni del design di classe

Febbraio 17, 2025 da redazione Lascia un commento

Un viaggio nei paesaggi inediti della Toscana

“A timeless attitude”: un atteggiamento, un’attitudine, una storia, un comune amore per il territorio – e per la bellezza che esso sa esprimere – e un’idea di innovazione radicata nella tradizione. E’ ciò che lega la geotermia toscana ai 35 anni di Devon&Devon, la nota azienda italiana con sede a Firenze che disegna e produce prodotti di lusso per la sala da bagno e soluzioni su misura di stampo sartoriale per la casa.

[Leggi di più…] infoGeotermia protagonista dei 35 anni del design di classe

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Firenze, FirenzeToscana, Toscana

Contratto di Fiume del Chiecina: da oggi diventa operativo

Gennaio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

Ventavoli, presidente Consorzio 4 Basso Valdarno: «Iniziamo a lavorare in sinergia per gestire e tutelare al meglio i nostri territori»

Oggi il Contratto di Fiume del Chiecina diventa operativo a tutti gli effetti.  Questo nuovo strumento per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la salvaguardia dal rischio idraulico è stato presentato oggi a Pisa, a Palazzo Franchetti.

[Leggi di più…] infoContratto di Fiume del Chiecina: da oggi diventa operativo

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Pisa, Toscana

Per le aziende agevolazioni e procedure autorizzative più veloci

Gennaio 16, 2025 da redazione Lascia un commento

La Zls regionale comprende anche le 4 aree portuali della Costa, l’Interporto Amerigo Vespucci di Guasticce a Livorno e l’aeroporto di Pisa

Anche l’Interporto di Prato è stato inserito all’interno della Zona Logistica Semplificata Toscana. L’ufficialità è arrivata a seguito dell’approvazione del decreto istitutivo del Consiglio dei Ministri. Un atto che conclude un iter avviato nel 2020. La Zls Toscana comprende anche le 4 aree portuali della Costa (Livorno, Piombino, Marina di Carrara, Portoferraio), l’Interporto Amerigo Vespucci di Guasticce a Livorno e l’aeroporto di Pisa.

[Leggi di più…] infoPer le aziende agevolazioni e procedure autorizzative più veloci

Archiviato in:Economia

Aep assume due risorse a Signa

Gennaio 15, 2025 da redazione Lascia un commento

L’azienda per la sede fiorentina è in cerca di un direttore operativo senior e un sales account manager

Aep Ticketing solutions è in cerca di due nuove risorse per la sua sede principale a Signa (Fi). Le due nuove figure professionali da introdurre in azienda sono un direttore operativo senior e un sales account manager.

[Leggi di più…] infoAep assume due risorse a Signa

Archiviato in:Economia Contrassegnato con: Firenze

Tempo di saldi invernali: al via in Toscana dal 4 gennaio

Gennaio 2, 2025 da redazione Lascia un commento

 A crescere sarà la percentuale di toscani che faranno acquisti in saldo. Il volume di affari sviluppato dai residenti sarà di almeno 313 milioni di euro

Sono oltre 2,2 milioni i toscani che acquisteranno calzature e abbigliamento approfittando dei saldi invernali che si apriranno sabato 4 gennaio 2025. Secondo le previsioni di Confcommercio Toscana, basate sull’indagine condotta da Federmoda a livello nazionale, quest’anno il volume di affari sviluppato dai residenti sarà di almeno 313 milioni di euro, in crescita rispetto al 2024, quando si aggirava intorno ai 296 milioni di euro. A crescere sarà la percentuale di toscani che faranno acquisti in saldo (il 61% contro il 57% dello scorso anno), mentre il budget medio a persona sarà un po’ più contenuto (140 euro anziché 142 come nel 2024).

[Leggi di più…] infoTempo di saldi invernali: al via in Toscana dal 4 gennaio

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: FirenzeToscana, Toscana

Passaggio generazionale, il nuovo corso di Sapaf

Dicembre 20, 2024 da redazione Lascia un commento

Il timone passa alla terza generazione della famiglia Calistri con Leonardo e Niccolò, nipoti del fondatore Silvano

Un’azienda la cui identità è radicata a fondo nel territorio fiorentino si prepara al “grande salto” del passaggio generazionale. Sapaf, che ha festeggiato lo scorso maggio i suoi settant’anni, è pronta per accogliere alla guida la terza generazione della famiglia Calistri. 

[Leggi di più…] infoPassaggio generazionale, il nuovo corso di Sapaf

Archiviato in:Economia

Industria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

Dicembre 11, 2024 da redazione Lascia un commento

I risultati dell’iniziativa finanziata con fondi europei sono stati presentati in un convegno a Montemurlo

Sviluppare una linea completa di coloranti tessili naturali ed ecologici utilizzando sottoprodotti della lavorazione dell’eucalipto. E’ l’obiettivo innovativo del progetto Agricolor360, finanziato con i fondi europei del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Toscana per lo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie. I protagonisti dell’iniziativa sono la società nazionale di ricerca con sede a Prato Next Technology Tecnotessile, l’azienda di Montemurlo Trafi Creatività Tessile, l’impresa di Massarosa Versil Green Società Agricola, Florexport, e lo Studio Demetra.

[Leggi di più…] infoIndustria e agricoltura diventano più sostenibili col progetto Agricolor360

Archiviato in:Economia, Primo piano Contrassegnato con: Prato, Toscana

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 21
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

“Una vasca per Firenze”: 24 ore di nuoto e solidarietà per sostenere AISLA e la lotta alla SLA

La maratona benefica organizzata da Firenze Nuota Master torna il 15 e 16 … [Leggi Articolo...] info“Una vasca per Firenze”: 24 ore di nuoto e solidarietà per sostenere AISLA e la lotta alla SLA

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

anbi Arezzo artigiani astori barberino tavarnelle berto botteghe bronzi toscana brunello di montalcino CARICATURA Carrara CARUSO case cerreto guidi covid cultura David Baroncelli edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Florence Ambassador Grosseto infermieri Livorno Lorenzo Catucci Lucca Massa mazzucconi memoria milano Niccolò palumbo paca pelletteria Pisa Pistoia Prato ristorante paca San Casciano dei Bagni sapaf scandicci Siena stella michelin strage di pratale Toscana

Web e Tecnologia

Trasporto pubblico in Liguria: c’è Aep dietro la rivoluzione della bigliettazione elettronica su tutta la rete

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

“Una vasca per Firenze”: 24 ore di nuoto e solidarietà per sostenere AISLA e la lotta alla SLA

La maratona benefica organizzata da Firenze Nuota Master torna il 15 e 16 novembre alla piscina di San Marcellino Una maratona lunga 24 ore per AISLA Firenze. Ventiquattro ore in acqua per un obiettivo comune: sostenere chi convive con la Sclerosi Laterale … Leggi di più info“Una vasca per Firenze”: 24 ore di nuoto e solidarietà per sostenere AISLA e la lotta alla SLA

Il prossimo 6 novembre la cerimonia di consegna delle Stelle d’oro al merito sportivo, organizzata dal Coni Toscana

Stelle d’oro al merito, le eccellenze delle sport toscano premiate a Coverciano

All'evento sarà presente anche il presidente nazionale del Coni Luciano Buonfiglio Anche per il 2025, la cerimonia delle Stelle al merito sportivo, organizzata dal Coni Toscana, sarà l’occasione per analizzare il momento dello sport in Toscana, con … Leggi di più infoStelle d’oro al merito, le eccellenze delle sport toscano premiate a Coverciano

Eugenio Giani proclamato ufficialmente presidente della Regione Toscana: “Riparte la legislatura con un grande rapporto con i cittadini”

Con la proclamazione della Corte d’Appello di Firenze, il governatore dà ufficialmente il via alla dodicesima legislatura regionale: “Riparte con un grande rapporto con i cittadini” Inizia ufficialmente la dodicesima legislatura per la Regione Toscana. Con … Leggi di più infoEugenio Giani proclamato ufficialmente presidente della Regione Toscana: “Riparte la legislatura con un grande rapporto con i cittadini”

Vent’anni di Memoria: grande successo a Prato per il Ventennale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Due giornate di incontri, testimonianze e progetti per il futuro hanno celebrato i vent’anni dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nata proprio a Prato nel 2005 Vent’anni di storia e di futuro per l’Associazione Nazionale Case della Memoria. … Leggi di più infoVent’anni di Memoria: grande successo a Prato per il Ventennale dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

“Firenze”, la città che non smette mai di svelarsi. La nuova guida di Ginevra Poli tra arte, storie e curiosità

Uscito il 7 ottobre 2025 per Feltrinelli/Morellini, il volume Firenze propone un modo inedito e multimediale di scoprire il capoluogo toscano: tra percorsi autentici, QR code, podcast e riflessioni d’autrice Una guida che racconta Firenze con occhi nuovi. È … Leggi di più info“Firenze”, la città che non smette mai di svelarsi. La nuova guida di Ginevra Poli tra arte, storie e curiosità

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant