• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Primo piano » Forum Sistema Salute: ecco le “rivoluzioni all’orizzonte”

Forum Sistema Salute: ecco le “rivoluzioni all’orizzonte”

Ottobre 9, 2019 da redazione Lascia un commento

Da domani all’11 ottobre l’appuntamento è alla Stazione Leopolda di Firenze

Forum sistema salute

Salute protagonista per due giorni alla Stazione Leopolda di Firenze. Domani, giovedì 10, e venerdì 11 ottobre è in calendario una nuova edizione Forum Sistema Salute. La manifestazione sarà dedicata al tema “Rivoluzioni all’orizzonte”.

Le direttive dell’evento spaziano quest’anno tra rivoluzioni all’orizzonte, cambi di prospettiva, innovazione in tutte le sfumature possibili. 

Tanti i contenuti, gli stimoli e le interazioni tra professionisti e giovani talenti. Densa anche l’agenda degli appuntamenti e dei temi trattati. 

«La presenza dei giovani innovatori che gestiscono start up impegnate a offrire nuove risposte ai pazienti e un aiuto concreto alla prevenzione e alla cura dà una marcia in più all’appuntamento – commenta Giuseppe Orzati, organizzatore dell’evento –. L’evento offre un’occasione unica di aggiornamento e riflessione sui temi di più stringente attualità legati alla medicina e al benessere. La condivisione di idee, progetti e nuovi strumenti fa di questa due giorni un’opportunità immancabile per tutti coloro che lavorano in questo settore».

Numerose le start up protagoniste alla Leopolda 

Forum Sistema Salute riserva ai visitatori tante sorprese. Un app che trova il pediatra più vicino a casa per una visita urgente a domicilio. Oppure un joystick mentale che riesce a dare il controllo a pazienti con gravi disabilità. E ancora, l’intelligenza artificiale che applicata alle analisi delle immagini riesce a individuare in maniera più veloce i tumori al seno. Sono alcune delle 30 start-up selezionate insieme al Campus Innovazione. Le imprese si presenteranno al Forum della Sostenibilità e Opportunità nel Settore della Salute. Sono giovani innovatori provenienti da tutta Italia che, gratuitamente, avranno l’opportunità di mostrare le ultime applicazione delle tecnologie più avanzate in ambito sanitario a imprese e operatori del settore. 

Come SOS Pediatri, appunto, che attraverso la geolocalizzazione riesce a individuare professionisti convezionati in grado di intervenire a domicilio a una tariffa fissa. 

C’è anche Cupsolidale, una piattaforma on line capace di comparare costi e dati di ogni struttura o professionista per visite specialistiche. Un portale da cui è possibile anche prenotare in oltre 50 strutture convenzionate nel Centro Italia.

Forum sistema salute alla Leopolda

Al Forum Sistema Salute ecco DeepMammo, intelligenza artificiale per scovare tumori al seno

Da Pisa al Forum Sistema Salute arrivano i ricercatori della Aptus. Proprio loro hanno sviluppato DeepMammo, una tecnologia di supporto ai radiologi che applica l’intelligenza artificiale per individuare più facilmente i tumori al seno. Tra le nuove frontiere della medicina c’è la Linari Medical che ha sviluppato AvDesk, un dispositivo medico classe I per l’autosomministrazione di terapie di teleriabilitazione visiva. AvDesk si avvale dei più moderni sistemi di visione artificiale e offre un trattamento all’avanguardia nella cura di bambini e adulti con deficit del campo visivo derivanti da specifiche patologie neurologiche che compromettono la corteccia occipitale del cervello.

All’evento anche Braincontrol, joistik mentale pro disabilità

Sempre grazie all’intelligenza artificiale è nato Braincontrol, un vero e proprio joistik mentale che consente di superare le disabilità motorie e comunicative attraverso la tecnologia “Brain computer Interface”. Tale innovazione interpreta la mappa elettrica corrispondente a determinate attività celebrali e le utilizza per controllare dispositivi esterni. In questo modo dà il controllo a pazienti con gravi disabilità.

Forum Sistema Salute: infermieri protagonisti 

Quattro eventi che vedranno protagonisti gli infermieri sono in programma a Firenze in occasione del Forum Sistema Salute. La manifestazione mette in calendario quattro appuntamenti che hanno fra i loro organizzatori l’Ordine delle professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia. 

Il 10 ottobre sono in programma due convegni. Il primo s’intitola “Lo stato dell’arte delle professioni sanitarie e le prospettive” (delle 9 alle 11) e l’altro è “Le medicazioni avanzate del cvc in emodialisi: le evidenze scientifiche, le tecniche e i presidi al servizio dell’Infermiere” (dalle 14.30 alle 18.30). 

Venerdì 11 ottobre altri due appuntamenti. Uno con il “Primo convegno nazionale per le disabilità sensoriali: l’accesso al Servizio sanitario nazionale” (dalle 14 alle 18) e l’altro su “Infermieri in Emergenza Urgenza – Rilievi e proposte da chi agisce sul campo” (dalle 14 alle 18).

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna … [Leggi Articolo...] infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

A Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

Teatro, danza, musica e circo per la ventunesima edizione Torna l’appuntamento con Kilowatt Festival, il festival internazionale e multidisciplinare di teatro, danza, circo, musica ideata e diretta da Lucia Franchi e Luca Ricci dell’Associazione … Leggi di più infoA Cortona si accendono le luci del Kilowat Festival

A Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

La Sartoria è ospitata all’interno del negozio di Ikea "Sartoria sociale" è il nome del progetto che ha come obiettivo, non solo di dare nuova vita ai capi di abbigliamento, ma che va incontro a quelle che sono anche le difficoltà economiche. Si trova a … Leggi di più infoA Pisa nasce la “Sartoria sociale”, che rigenera i capi di abbigliamento

Emergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

L’appello arriva dall’associazione nazionale Case della Memoria «Nella situazione emergenziale che ha colpito l’Emilia-Romagna e i suoi tesori culturali, chiediamo alle Case della Memoria e alle case museo italiane di sostenere le realtà duramente coinvolte … Leggi di più infoEmergenza meteo Emilia-Romagna: «Segnalateci danni e iniziative, vi daremo il nostro sostegno»

Su il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Appuntamento dal 15 luglio al 5 agosto con la grande musica in alcuni degli angoli più insoliti e suggestivi della laguna toscana Torna l’Orbetello Piano Festival e lo fa con il suo stile unico e inconfondibile che sfida le abitudini del pubblico offrendo, … Leggi di più infoSu il sipario per “Orbetello Piano Festival”

Il Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

l lancio del lavoro è previsto domenica 18 giugno È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che si intitola “Contrada-La voce eterna del Palio di Siena” e dura un’ora, verrà lanciato in diretta streaming domenica … Leggi di più infoIl Palio di Siena al centro del documentario realizzato da Edera

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant