• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Primo piano » Terremoto in Mugello, volontari al lavoro – gallery

Terremoto in Mugello, volontari al lavoro – gallery

Dicembre 10, 2019 da Eco di Toscana Leave a Comment

Terremoto in Mugello, prima notte nelle strutture per 370 cittadini mugellani ospiti nei centri di accoglienza allestiti dalla Protezione civile, in particolare alle scuole di Barberino e all’Autodromo del Mugello.

La nottata è passata tranquilla, senza l’incubo delle scosse dello sciame sismico che ieri hanno colpito per tutto il giorno. La scossa più forte è stata dell’intensità di 1.8 Richter intorno all’1 di notte. Tuttavia le notizie non sono tutte completamente positive: durante le verifiche tecniche notturne, sarebbe state rilevate a Barberino di Mugello altre criticità, tanto che sarebbe in corso un briefing per estendere la zona rossa. In più è crollato anche il porticato della chiesa di San Silvestro.

  • terremoto mugello
    I volontari al lavoro
  • terremoto mugello annusa
    I volontari al lavoro
  • terremoto mugello anpas
    I volontari al lavoro
  • terremoto mugello Anpas
    I volontari al lavoro
  • Terremoto Mugello Anpas
    I volontari al lavoro
  • Terremoto Mugello Anpas
    I volontari al lavoro
  • Terremoto Mugello Anpas
    La riunione operativa al Coc
Terremoto in Mugello, volontari e vigili del fuoco al lavoro

Terremoto in Mugello, la nottata degli sfollati

In tanti hanno comunque preferito dormire fuori casa, non solo i 236 sfollati dalle strade centrali di Barberino di Mugello, il paese piu’ colpito. Per far fronte alle necessita’ della popolazione la protezione civile ha allestito in totale oltre 550 posti letto. Le scosse sono proseguite tutta la notte, meno numerose e di intensita’ minore rispetto a domenica; l’ultima nel corso ha colpito ancora il territorio di Barberino alle 3.02. L’hanno registrata gli strumenti dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia.

I Vigili del Fuoco intervengono nella chiesa di San Silvestro a Barberino

Le verifiche sugli edifici colpiti dal terremoto

Gia’ da stamani nel centro del paese riprenderanno i controlli alle abitazioni: 330 edifici attendono verifiche, tutti in un’area centrale del borgo di Barberino, dove e’ stata allestita la “zona rossa” vietata. Tutti i fabbricati presentano danni e crepe, ma quelli piu’ lesionati, spiegano dalla Protezione Civile Metropolitana, dovrebbero essere cinque o sei. Per tutti e’ comunque necessaria una verifica, prima che gli abitanti possano tornarci; per accelerare le operazioni di controllo, fin da stamani sono operative 20 squadre dei vigili del fuoco.

Filed Under: Primo piano Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

A vincere l'edizione 2021 è Pop L'edizione 2021 del premio Cambiamenti di Cna … [Leggi Articolo...] about Premio Cambiamenti di Cna per le nuove imprese

Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Sull'Arno, la festa con gli alunni partecipanti Un fiume per amico è … [Leggi Articolo...] about Un fiume per amico, chiuso il progetto per le scuole

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant