• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Primo piano » Unione artigiani italiani, nominato Claudio Nobler

Unione artigiani italiani, nominato Claudio Nobler

Maggio 27, 2020 da redazione Lascia un commento

L’ingegnere sarà alla guida della confederazione regionale Toscana

L’Unione artigiani italiani e delle piccole e medie imprese sceglie Claudio Nobler per la guida della Confederazione Regionale Toscana.

Unione artigiani italiani, le parole di Claudio Nobler

«Grazie al sostegno e la cabina di regia della sede nazionale, sin dalle prime ore di questa emergenza ci siamo battuti a fianco delle imprese, mettendo in campo una serie di competenze indispensabili per aziende e lavoratori. I vari servizi agli associati, dalle contrattazioni sindacali per la cassa integrazione, all’ attivazione dello sportello anti crisi, dall’assistenza in termini di consulenza alla formazione in video conferenza e on-line, fanno della Uai una realtà in crescita sia a livello nazionale che regionale» dichiara Claudio Nobler. In seguito ringrazia il presidente Tullio e il dirigente generale Zannetti per l’opportunità e la stima. In questa occasione, Claudio Nobler invita i delegati a un dialogo e una partecipazione maggiore. L’obiettivo è di allargare la rete degli uffici in tutte le provincie, rafforzare i rapporti istituzionali e ampliare la rete di servizi a imprese e professionisti, precisa.

Giuseppe Zannetti e Gabriele Tullio, dirigente generale e presidente nazionale Uai

Il dirigente generale Uai Giuseppe Zannetti e il presidente nazionale, Gabriele Tullio spiegano: «Da anni punto di riferimento per numerose imprese locali, Nobler si è distinto in questi ultimi mesi per la tenacia e la caparbietà, unite alle già note doti personali che hanno permesso alla Uai di accreditarsi in tutti quei tavoli Istituzionali a livello regionale. I complimenti non sono una mera formalità, all’interno di Uai la meritocrazia e la dedizione sono valori che si fondano da sempre la Nostra Organizzazione. Le imprese sono loro stesse a decidere da chi vogliono essere guidate e sono sempre loro a designare i propri rappresentanti». Questo conferma l’importanza dell’incarico che l’Unione artigiani italiani ha dato a Claudio Nobler.

Archiviato in:Primo piano Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Premio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della … [Leggi Articolo...] infoPremio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Premio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della Toscana Anche quest’anno il Concorso Scientifico “Premio David Giuntini” ha i suoi vincitori. La premiazione è in programma il 6 ottobre presso Hotel Villa Undulna (in via Gramsci 2/ viale … Leggi di più infoPremio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Monastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca

La proposta delle Case della Memoria: dedicarne una parte al legame con Puccini Vivo apprezzamento, da parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nei confronti del Comune di Lucca per aver acquisito il monastero agostiniano “Corpus … Leggi di più infoMonastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant