• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Primo piano » “Essere infermiere oggi significa…”

“Essere infermiere oggi significa…”

Maggio 14, 2021 da redazione Leave a Comment

Online i video con i messaggi di professionisti e cittadini

Quale giorno migliore della Giornata Internazionale dell’Infermiere per provare a spiegare cosa significa essere infermiere oggi? Per questo, qualche settimana fa, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale di Firenze – Pistoia ha lanciato una call pensata per celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere dal titolo, appunto, “Essere infermiere oggi significa…”. Con i contributi ricevuti sono stati realizzati una serie di video e grafiche, pubblicati nella giornata del 12 maggio sul sito e sulla pagina Facebook dell’Ordine, per manifestare a questi professionisti solidarietà e riconoscimento in occasione del loro giorno.

Come ogni anno, il 12 maggio, si sono tenuti eventi celebrativi organizzati dagli infermieri per gli infermieri e non solo: cittadini, istituzioni, politici e professionisti si sono riuniti, in quasi tutti i casi a distanza tramite eventi on line, per discutere e presentare il contributo che oggi gli infermieri offrono alla nostra società, soprattutto in epoca pandemica. Ed è proprio questo aspetto particolare che Opi Firenze – Pistoia ha voluto mettere in luce con il suo progetto, celebrando le persone impegnate in primo piano nell’emergenza da più di un anno. 

Per questo, nelle scorse settimane, l’Ordine ha raccolto numerose testimonianze video e testuali che hanno permesso di delineare cosa ha significato essere infermiere in epoca Covid. Essere in prima linea in una emergenza mondiale, supportare i pazienti in assenza dei loro familiari, costringere all’isolamento molte persone, assistere in condizioni a volte estreme. Molti sono stati i video inviati da personaggi dello spettacolo, cittadini, infermieri, familiari che hanno offerto la loro testimonianza e provato a dare una definizione di questo professionista e del suo particolare apporto in un momento storico eccezionale. 

I video sono visibili sul canale YouTube di Opi Firenze-Pistoia:

https://www.youtube.com/channel/UC5BANRVgkYmRtkDmdMK4ScA

Filed Under: Primo piano Tagged With: Firenze, Pistoia

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Coinvolti Regione Toscana, Consorzi di Bonifica, Autorità di Bacino e … [Leggi Articolo...] about Siccità: arriva il tavolo regionale per la creazione di nuovi invasi

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant