• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Sport » Rally della Fettunta: sono aperte le iscrizioni

Rally della Fettunta: sono aperte le iscrizioni

Novembre 10, 2020 da redazione Lascia un commento

Il tradizionale appuntamento giunto all’edizione 42

Il podio dello scorso anno

Una gara di grande tradizione il Rally della Fettunta. Confermata anche in tempi di Covid seguendo le opportune norme di sicurezza, che porta la competizione in uno dei paesaggi più apprezzati in tutto il mondo. Appuntamento il 5 e 6 dicembre 2020 sulle strade del Chianti per l’edizione 42.  Le iscrizioni sono aperte fino al prossimo 25 novembre. Una gara che ha tanti contenuti: serve ai piloti per testare le auto in vista della stagione 2021, ma è anche un break per tutti coloro che vogliono mettersi alla prova su strade ad alto contenuto tecnico. La scuderia organizzatrice, Valdelsa Corse ha confermato anche per quest’anno lo shakedown, i test pre-gara fissati in località Sambuca, su un tracciato di circa 2 km chiuso al traffico. Attraverso questi test, gli equipaggi potranno mettere a punto le vetture in condizioni gara. 

Partenza il 6 dicembre dicembre dall’area industriale di Sambuca Val di Pesa, i riordini si terranno entrambi presso Bacci Trasmissioni dove è stato mantenuto il parco assistenza; confermate le prove speciali Tignano e Campoli, diventate ormai un classico per piloti a appassionati. 

Il commento del presidente della Valdelsa Corse

«Il nostro rally – ha detto il presidente della Valdelsa Corse, Federico Feti – è ormai un appuntamento che raccoglie non solo piloti, appassionati e addetti ai lavori, ma rappresenta una tradizione per il nostro territorio. Quest’anno, nonostante le innegabili difficoltà legate alla pandemia, abbiamo voluto organizzarla ugualmente viste le richieste degli appassionati, la grande voglia di correre dei piloti, e vista la voglia di mantenere viva la nostra tradizione. Voglio ringraziare tutte le aziende del territorio e gli sponsor che ci sostengono da anni, i comuni e Aci Firenze, i volontari e le associazioni della zona che rendono possibile lo svolgimento della nostra manifestazione».

Archiviato in:Sport Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo … [Leggi Articolo...] infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Visite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Prorogato il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane Prorogato al 31 marzo il termine per prenotare una visita in una delle oltre 100 case museo italiane che apriranno le porte per la seconda edizione … Leggi di più infoVisite alle Case dei personaggi illustri: proroga al 31 marzo

Borghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

Sono 28 quelli certificati dalla nota associazione Borghi più belli d'Italia e dove trovarli. In Toscana sono 28 quelli certificati dall'associazione "I borghi più belli d'Italia". … Leggi di più infoBorghi più belli d’Italia, ecco dove trovarli in Toscana

San Casciano torna nel Medioevo

Su il sipario per l'undicesima edizione del Carnevale Medievale San Casciano si veste a festa oggi. E torna nel Medioevo con l'undicesima edizione del Carnevale Medievale … Leggi di più infoSan Casciano torna nel Medioevo

Personaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Oltre 100 le case museo da visitare nel fine settimana del 1° e 2 aprile grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Case della Memoria Un fine settimana di porte aperte per scoprire le case che hanno ospitato i “Grandi”. Da Ugo Tognazzi a Leonardo Da … Leggi di più infoPersonaggi illustri: la Toscana e il resto d’Italia li celebrano

Connessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

E-Distribuzione registra una crescita del +192% rispetto al 2021 In Toscana, nel corso del 2022, sono state effettuate oltre 12.700 nuove connessioni di impianti fotovoltaici alla rete elettrica per un totale di 104 MW, con una crescita del +192% rispetto … Leggi di più infoConnessioni alla rete di impianti fotovoltaici, numeri record in Toscana

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant