• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Dottore
Home » Tecnologia » AEP Ticketing Solutions premiata a Cannes

AEP Ticketing Solutions premiata a Cannes

Dicembre 4, 2019 da redazione Lascia un commento

L’azienda fiorentina si aggiudica per Best Innovations il secondo posto del Calypso Awards 

È la fiorentina AEP Ticketing Solutions Srl ad aggiudicarsi il secondo posto ex-aequo del Calypso Networks Association Awards. Il riconoscimento è arrivato nei giorni scorsi per il progetto ET-BLU. Un lavoro che ha concorso nella categoria Best Innovations del premio. 

Aep a Cannes
L’ideatore della soluzione Aep, Alberto Longinotti

Cos’è ET-BLU, il progetto di Aep

ET-BLU è un nuovo componente dei sistemi di bigliettazione Aep, progettato per rendere facile e sicura l’integrazione di sistemi di terze parti. Per esempio gli sportelli ATM (quelli che in Italia si chiamano generalmente “Bancomat”), le emettitrici automatiche self-service e altri apparati periferici. A conferire il premio è stata la Calypso Network Association. Si tratta della più importante organizzazione europea che si occupa della standardizzazione delle smart card e delle soluzioni per la bigliettazione elettronica del trasporto pubblico. «ET-BLU rende molto più semplice l’integrazione di terminali di terze parti nei sistemi di bigliettazione elettronica di AEP – ha dichiarato l’ideatore della soluzione Alberto Longinotti di Aep -. Una soluzione quindi che permette di ampliare sensibilmente la rete di vendita/ricarica dei titoli di viaggio elettronici. E questo con importanti vantaggi per la Compagnia di trasporto e per i viaggiatori». 

Le parole di Giovanni Becattini, amministratore delegato di AEP

«Un bel successo per Aep che conferma la qualità della nostra offerta – ha aggiunto Giovanni Becattini, amministratore delegato di AEP -. Ci teniamo anche a sottolineare che ET-BLU era forse l’unica delle soluzioni presentate a essere già operativa sul campo. Operativa presso la società STGA di Angoulême (Francia). Tutta la nostra azienda è grata all’ideatore di questa soluzione».

Identikit dell’Aep Ticketing Solutions Srl

AEP Ticketing Solutions Srl, a Signa (Fi), è specializzata nella realizzazione di sistemi di bigliettazione elettronica in Italia e all’estero, in particolar modo in Francia. È un’impresa pioniera nella realizzazione di sistemi “Cashless” a bordo dei mezzi, avendo ormai oltre 10 sistemi installati e funzionanti fra Italia e Francia. Le soluzioni AEP non si limitano ai sistemi “Cashless” ma includono tutte le tipologie oggi all’avanguardia. per esempio carte e biglietti contactless, biglietti con QR code, biglietti dematerializzati su smart phones, sistemi “Card centric” e “Account based”. Offrendo in questo modo al contempo funzionalità gestionali che permettono agli operatori TPL una maggiore efficacia operativa. AEP occupa oltre 100 tecnici specializzati, suddivisi nelle due sedi di Signa (Fi) e Genova.

Chi utilizza i sistemi Aep nel mondo

Oltre a Busitalia (per Firenze e per l’Umbria), i sistemi più importanti che utilizzano tecnologia di AEP sono quelli di ATM Milano, GTT Torino. Ma anche Tiemme nella Toscana sud, CTT nella Toscana nord, la Regione Slesia in Polonia, la capitale del Kazakhstan (Astana). E ancora, i sistemi delle ferrovie egiziane e algerine oltre a quasi 20 sistemi di bigliettazione presso aziende TPL in Francia. 

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky … [Leggi Articolo...] infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Dottore
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Ugo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

A Casa Artusi la presentazione de “Il Rigettario” insieme a Ricky Tognazzi  Gusto, cucina e ricette per un evento che vede al centro il grande Ugo Tognazzi, icona del cinema con una straordinaria passione per la cucina, ospitato a casa … Leggi di più infoUgo ospite di Pellegrino: un “sodalizio” nel segno della cucina

Osservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

I primi tre video per raccontare i disciplinari di Dop e Igp toscane, scoprendoli attraverso la scansione Sono le due nuove iniziative messe in campo dagli assessorati alla tutela dei consumatori e degli utenti e all’agricoltura per consentire a cittadine … Leggi di più infoOsservaprezzi, video e qr code per raccontare Dop e Igp toscane

Wedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

La Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere Il “per sempre” fa tappa fissa in Italia. E la Toscana si conferma la regione italiana più richiesta dalle coppie straniere, col 21% del totale: la seguono in ordine di … Leggi di più infoWedding tourism, in Italia nel 2022 oltre 11mila “sì”

Roberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

“Dobbiamo rivendicare con orgoglio la nostra diversità. Ora al lavoro per rafforzare la partecipazione e il senso di appartenenza dei soci” Roberto Negrini è stato rieletto presidente di Legacoop Toscana al termine del 14° Congresso regionale … Leggi di più infoRoberto Negrini rieletto presidente di Legacoop Toscana

A Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

A fare da ciceroni gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini” Ultimo appuntamento degli eventi del Mese di Lorenzo Bartolini, promosso dal Comune di Vaiano con il Museo della Badia di Vaiano - Casa Agnolo Firenzuola, di cui quest’anno ricorre il trentennale, … Leggi di più infoA Vaiano sabato 4 febbraio la visita ai luoghi di Bartolini

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant