• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Web e Tecnologia » Lo “sbarco” della Luna sulla Palazzina Reale: il Firenze Light Festival illumina piazza Stazione

Lo “sbarco” della Luna sulla Palazzina Reale: il Firenze Light Festival illumina piazza Stazione

Dicembre 18, 2019 da redazione Leave a Comment

Si è acceso ieri il video artistico realizzato da The Fake Factory dedicato al satellite, che sarà proiettato fino al prossimo 6 gennaio tutte le sere

La Luna è “sbarcata” sulla Palazzina Reale. Si è acceso nei giorni scorsi il video artistico realizzato da The Fake Factory. La proiezione sarà proiettata fino al prossimo 6 gennaio tutte le sere. L’iniziativa riguarda la superficie esterna del Centro per l’Architettura di piazza Stazione, sede di Ordine e Fondazione Architetti Firenze. Il video ha come protagonista la luna. Quest’ultima è anche il tema dell’edizione 2019 del Firenze Light Festival “Moon F-Light”, ispirato al cinquantesimo anniversario dello sbarco dell’uomo sul satellite. 

Il commento dell’Ordine e Fondazione Architetti Firenze

Tutte le sere (in orario 17.30 – 22) l’edificio e piazza Stazione saranno “illuminati” da questo video, che contribuirà a dare un nuovo volto notturno a tutta la zona. “Una nuova iniziativa per continuare a fare della Palazzina Reale quel presidio per la sicurezza, la cultura e la socialità di cui la zona della stazione ha bisogno. La novità va ad aggiungersi alla tante attività aperte a tutti i cittadini che già vengono organizzate al suo interno e che vogliamo incrementare ancora. Con questa proiezione artistica accendiamo letteralmente le luci sull’edificio e sull’intera area”. Queste le parole che arrivano dall’Ordine e Fondazione Architetti Firenze.

Queste realtà ormai da tempo hanno l’obiettivo di rendere il Centro per l’Architettura di piazza Stazione un punto di riferimento per la zona e per l’intera città, uno spazio sempre più aperto verso l’esterno attraverso eventi e iniziative, perché l’utilizzo reale e continuo da parte di professionisti e cittadini, un’adeguata accessibilità e un’offerta culturale varia ne facciano un elemento di rivalorizzazione e sicurezza per tutta l’area.

Filed Under: Web e Tecnologia Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

La testata inglese premia il locale di Cinzia Otri. Menzionate solo altre tre … [Leggi Articolo...] about Gelateria della Passera nella top 25 del Financial Times

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani astori berto botteghe CARICATURA CARUSO case cerreto guidi covid cultura edera Firenze firenze toscana FirenzeToscana Grosseto infermieri Livorno Lucca Massa mazzucconi memoria milano Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2022 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant