• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
  • Toscani in viaggio
Home » Tecnologia » Aep di Signa (Fi) a lavoro per i bus dell’Emilia-Romagna

Aep di Signa (Fi) a lavoro per i bus dell’Emilia-Romagna

Settembre 17, 2020 da redazione Lascia un commento

La novità sarà il sistema di acquisto a bordo di biglietti virtuali, utilizzando una carta bancaria contactless EMV

Presto avverrà una rivoluzione sui bus dell’Emilia-Romagna. La novità riguarderà il sistema di acquisto a bordo di biglietti virtuali, che avverrà utilizzando una carta bancaria contactless EMV, appartenente inizialmente ai circuiti Mastercard, Maestro, VISA e V-Pay (altri potranno aggiungersi in seguito). A realizzare il sistema e i relativi apparati è l’azienda fiorentina Aep Ticketing Solutions Srl che ha siglato accordi con Seta (Modena), Start Romagna (Rimini), Tep (Parma) e Tper (Bologna): i contratti sono relativi alla gara pubblica di appalto avente per oggetto la fornitura del sistema di bigliettazione elettronica EMV che equipaggerà tutti i bus delle quattro aziende. La fase progettuale è già iniziata e sta procedendo molto velocemente, con l’obiettivo di portare in campo la soluzione già nella prima parte del 2021.

Il nuovo sistema seguirà il modello di Transport for London e calcolerà automaticamente la miglior tariffa in base agli spostamenti del viaggiatore. Le nuove validatrici, modello Futura 3B di AEP, potranno convalidare le attuali carte già in uso al momento, biglietti cartacei “smart” con QR-code e App su smartphone, leggendone lo schermo. La fornitura include anche il portale web per l’acquisto on-line dei titoli di viaggio basati su QR-code e il sottosistema dedicato ai controllori.

A tracciare una panoramica sul lavoro svolto dall’azienda fiorentina (a Signa, Fi) è l’amministratore delegato Giovanni Becattini, a Bologna durante l’evento organizzato da Club Italia per celebrare i suoi vent’anni.

«Siamo estremamente orgogliosi di questi lavori – ha commentato Becattini -. Stiamo collaborando con quattro aziende che sono certamente tra le migliori d’Italia (e non solo) ed è un grande onore poter essere a loro fianco in questo progetto. Faremo ogni sforzo possibile per garantire il massimo della soddisfazione da parte dei nostri clienti e ovviamente anche dei viaggiatori.”

Aep Ticketing Solutions è specializzata nella realizzazione di sistemi di bigliettazione elettronica in Italia e all’estero, in particolar modo in Francia. Si tratta di un’impresa pioniera nella realizzazione di sistemi “Cashless” a bordo dei mezzi. Sono oltre 25 i sistemi, compreso quelli installati e funzionanti fra Italia e Francia e quelli già in ordine. Le soluzioni Aep non si limitano ai sistemi “Cashless” ma includono tutte le tipologie oggi all’avanguardia (carte e biglietti contactless, biglietti con QR code, biglietti dematerializzati su smartphone, sistemi “Card centric” e “Account based”).

«Stiamo portando ovunque le nostre soluzioni. Grazie ad Aep la Toscana è oggi, ad esempio, la regione italiana più cashless – spiega Giovanni Becattini -. Con Ataf nella provincia di Firenze abbiamo inaugurato nell’estate scorsa il nuovo sistema di ticketing cashless, che permette di comprare il biglietto del bus a bordo, usando una qualsiasi carta di credito contactless. Abbiamo poi portato il servizio a Siena a settembre scorso e in molti altri bacini gestiti da Tiemme, e a Lucca lo scorso ottobre con il servizio urbano di CTT Nord. A novembre il pagamento del biglietto cashless è passato a tutto il bacino CTT Nord di Livorno e a dicembre su 42 autobus Tiemme della flotta urbana di Arezzo. Il 2019 si è concluso con il secondo posto a Cannes del Calypso Networks Association Awards per il progetto ET-BLU, che ha concorso nella categoria Best Innovations. A luglio abbiamo inaugurato a Torino con GTT il primo caso di utilizzo del pagamento contactless con integrazione tra le linee di metropolitana e superficie. Ora puntiamo anche a diffondere al più presto il nostro sistema di pagamento anche in Emilia-Romagna». 

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Firenze

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della … [Leggi Articolo...] infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Toscani in viaggio
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Aisla Anbi Toscana aquilone Arezzo Babbo partigiano bologna brunello di montalcino Consorzi di Bonifica consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno cultura donazione duomo firenze edera Eike Schmidt Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli Massa memoria metatourism metaverso montopoli in val d'arno ong pelletteria Piombino Pisa Pistoia Prato restauro porta dei Cornacchini sapaf scandicci Siena Sla synlab Tirana Toscana wellness

Web e Tecnologia

Aep (Signa, Fi) porta a segno il progetto per il trasporto pubblico in Polonia 

Mostra “Giacomo Puccini Manifesto”, a Lucca dal 29 novembre

Intelligenza artificiale, la sfida del futuro

Dalla cantieristica navale di Pisa un altro grande progetto pronto a solcare i mari

Da oggi con il brevetto di Aep la validazione contactless dell’abbonamento sui mezzi di trasporto si fa anche con smartphone Apple

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Sla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Domani a Firenze un convegno per parlare di cure e percorsi della malattia Nel 2017 la voce dell’irlandese Micheal iniziò a rallentare. «All’inizio lo trovavo curioso, persino divertente. Pensavo facesse parte dell’invecchiamento». Poi però, dopo una vita … Leggi di più infoSla, la sfida di Michael: 3mila km lungo il Danubio

Vinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

Appuntamento a Vinci dal 18 al 20 luglio 2025 con spettacoli, cosplay, musica, giochi e otto aree tematiche per un’immersione totale nella fantasia Il borgo toscano di Vinci è pronto ad accogliere una nuova edizione della Festa dell’Unicorno, uno degli … Leggi di più infoVinci ospita la Festa dell’Unicorno 2025: il più grande festival fantasy d’Italia

vie della pace

“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

L’evento intitolato "Vie della Pace" è organizzato dall’associazione di veicoli storici militari HMV Italia con sede a Scarperia Firenze-Taranto-Trieste. Sono le città simbolo delle ‘Vie della Pace’, l’evento organizzato dall’associazione di veicoli storici … Leggi di più info“Vie della Pace”: le tre città simbolo sono Firenze-Taranto-Trieste

Endometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Appuntamento il 12 giugno 2025 con esperti, istituzioni e testimonianze per affrontare l’endometriosi con un approccio integrato Giovedì 12 giugno 2025, alle ore 18:30, il Circolo Il Torrino in Lungarno Soderini 2 ospiterà l’evento “Endometriosi: Un Mosaico … Leggi di più infoEndometriosi: un mosaico di cura e benessere – A Firenze l’evento per informare, ispirare e sostenere

Le Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Un viaggio di 1500 km tra storia, memoria e solidarietà, promosso da HMV Italia con il patrocinio della Regione Toscana e del Ministero della Difesa Le città di Firenze, Taranto e Trieste diventano simboli del grande evento commemorativo “Le Vie della … Leggi di più infoLe Vie della Pace 2024: da Taranto a Trieste in jeep storiche per onorare la memoria della Seconda Guerra Mondiale

Copyright © 2025 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant