• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Pronto Salute
Home » Tecnologia » «Mi hanno rubato il profilo Whatsapp con un sms»

«Mi hanno rubato il profilo Whatsapp con un sms»

Gennaio 2, 2021 da redazione Lascia un commento

Il racconto di Elena su come avviene la “truffa del codice a 6 cifre”

«Ero sovrappensiero, ho risposto a un sms di un’amica e dopo poco il mio profilo Whatsapp era già in tilt». Inizia così il racconto di Elena, una ragazza di Signa (Fi) che qualche settimana fa si è ritrovata derubata della sua identità sull’applicazione di messaggistica istantanea. Tutta colpa di una vera e propria “catena di Sant’Antonio” messa in atto da truffatori che inviano un sms facendolo partire dal nome di una persona registrato nella nostra rubrica, a sua volta già truffata in precedenza. Il messaggio incriminato chiede di rimandare indietro al mittente un codice inviato per sbaglio. Chi, come Elena, viene preso alla sprovvista e in quel momento legge l’sms in velocità, è facile che risponda alla richiesta senza starci troppo a riflettere. Ed è proprio allora che scatta la truffa, dato che il codice richiesto è proprio quello di autenticazione per Whatsapp. 

«Il messaggio è arrivato da un mio contatto a sua volta truffato – spiega -. Gli hacker si sono dunque potuti inserire nei miei gruppi, hanno potuto accedere alla mia rubrica e rubare altri numeri telefonici a cui inoltrare la stessa richiesta». Elena spiega come questo sia solo il primo passo di una truffa che può diventare più grave. «Chi fa queste operazioni ha l’obbiettivo di trovare “falle” per entrare nei conti correnti e derubare chi ci casca – dice -. E infatti dopo qualche giorno dal furto d’identità su Whatsapp mi è arrivato un sms che sembrava inviato dalla mia banca in cui mi veniva comunicato di aver ricevuto un accredito di 400 euro e che per visualizzarlo avrei dovuto accedere, con le credenziali del conto bancario, a un link che mi veniva indicato».

Elena si è rivolta nell’immediato alla Polizia Postale che le ha suggerito di recarsi dai Carabinieri per denunciare la situazione. «Ho segnalato alle Forze dell’Ordine il numero che si era sostituito al mio sul profilo dell’applicazione di messaggistica, che per fortuna era visualizzabile dai miei amici. Chi si è sostituito a me non ha potuto però accedere alle foto scambiate nelle chat e alle conversazioni precedenti, in quanto criptate. Ho potuto riprendere possesso del mio profilo dopo sei ore. Dopo quanto accaduto vorrei consigliare di denunciare sempre ai Carabinieri questo tipo di situazioni per avere modo di dimostrare l’estraneità a eventuali illeciti che potrebbero essere commessi in futuro con la propria identità da terze persone». Oltre al danno sarebbe meglio evitare anche la beffa, dunque. 

Archiviato in:Tecnologia Contrassegnato con: Toscana

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Premio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della … [Leggi Articolo...] infoPremio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Pronto Salute
  • Sport
  • Tecnologia
  • Uncategorized

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Airbnb Arezzo arezzo città del natale aste bologna botteghe brunello di montalcino consorzio del vino brunello di montalcino consorzio di bonifica consorzio di bonifica 4 basso valdarno duomo firenze Eike Schmidt Fattoria dei Barbi festival pari e dispari Firenze FirenzeToscana firenze toscana Forlì-Cesena Francesco Ferrari Grosseto hiv homesharing firenze Livorno Lucca Madonna col Bambino e Angeli marco granati Massa mazzucconi memoria metatourism metaverso Montalcino Riserva 2016 montopoli in val d'arno natale a siena Piombino Pisa Pistoia Prato Qvc restauro porta dei Cornacchini Siena synlab Toscana tribunale di firenze tribunale di prato

Web e Tecnologia

Aep con la sua bigliettazione elettronica sbarca a Mumbai

Aep di Signa (Fi) sigla l’accordo per la bigliettazione elettronica in Liguria

Trasporto pubblico: il biglietto si fa con lo schermo auto igienizzante

Prato Phygital: il tessile intreccia il digitale per la manifattura del futuro

Primavera d’Impresa, ecco i tre vincitori

Premio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Il riconoscimento è organizzato dalla Fondazione dei Geologi della Toscana Anche quest’anno il Concorso Scientifico “Premio David Giuntini” ha i suoi vincitori. La premiazione è in programma il 6 ottobre presso Hotel Villa Undulna (in via Gramsci 2/ viale … Leggi di più infoPremio David Giuntini: il 6 ottobre la premiazione dei vincitori

Tavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale si è svolto al San Jacopo di Pistoia «L’aggressività in età evolutiva associata a patologia psichiatrica, si configura come sintomo di un insieme più complesso, che può … Leggi di più infoTavola rotonda di Opi Firenze – Pistoia su su pazienti pediatrici e aggressività

Monastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca

La proposta delle Case della Memoria: dedicarne una parte al legame con Puccini Vivo apprezzamento, da parte dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, nei confronti del Comune di Lucca per aver acquisito il monastero agostiniano “Corpus … Leggi di più infoMonastero di Vicopelago acquisito dal Comune di Lucca

Visite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Proseguono gli eventi collegati alla mostra “Pinocchio 140x140” Grande partecipazione al convegno su “Pinocchio 140x140 e oltre - La BNCF Collection in Internet Archive”, che si è tenuto oggi, in occasione delle Giornate europee del patrimonio, alla … Leggi di più infoVisite e incontri dedicati a Pinocchio e Carlo Collodi

Gioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

 I vincitori saranno annunciati durante la serata di premiazione, dal palco del Teatro del Giglio durante il Lucca Comics Svelati i cinque finalisti dei 5 finalisti che si contenderanno i due premi per Gioco dell’Anno 2023. … Leggi di più infoGioco di Ruolo dell’Anno: ecco chi sono i 5 finalisti

Copyright © 2023 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant