• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Home
  • Città
    • Arezzo
    • Carrara
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
  • Contattaci

L'Eco di Toscana

Notizie in tempo reale dalla regione

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Web e Tecnologia
Home » Cronaca » Signa saluta Gerino Maniscalco

Signa saluta Gerino Maniscalco

Aprile 1, 2020 da redazione Leave a Comment

Signa si stringe nel ricordo di Calogero Maniscalco che si è spento ieri dopo alcuni mesi di malattia. Calogero, per tutti Gerino, era signese d’adozione. Nato 81 anni fa in Sicilia, era sempre rimasto legato alla sua Sciacca ma Signa era ormai la sua casa. Si era trasferito qui giovanissimo insieme alla moglie Concetta, maestra come lui. Una coppia unita dalla passione per l’insegnamento e per la cultura, impegnata anche nelle attività culturali della biblioteca.

Signa, l'ultimo saluto a Gerino Maniscalco
Gerino Maniscalco con uno dei suoi modellini

A Signa Gerino era molto conosciuto per i suoi modellini navali. Una passione nata dalla ricostruzione minuziosa del veliero del padre che progetto dopo progetto lo aveva portato a realizzare moltissime riproduzioni dettagliatissime. Piccole opere d’arte diventate protagoniste di varie mostre, a partire da quella annuale ai laghi la Bozza di Signa. Ma era noto anche per il suo impegno nel coro Caos Armonico e per l’attività di volontariato nel carcere di Sollicciano, dove aveva lavorato per anni come maestro. 

Oltre alla moglie Concetta, al figlio Nicolò e ai familiari, Gerino lascia tantissimi amici. «Gerino era sempre disponibile e riusciva a unire una grande cultura e preparazione a tanta umanità – lo ricordano -. Lo ha dimostrato in un lavoro delicato come quello dell’insegnamento in carcere ma anche nei tanti rapporti coltivati in questi anni». Amici che purtroppo non potranno salutarlo come meriterebbe. Come impongono le norme sul Coronavirus, le esequie si svolgeranno infatti in forma strettamente privata, alle 15 di oggi, al cimitero di Signa.

Filed Under: Cronaca Tagged With: Firenze

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

«2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

L’iniziativa è stata organizzata dalla Balloon Team Italia Srl in collaborazione … [Leggi Articolo...] about «2020 volte grazie agli infermieri» in volo in mongolfiera

Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Marco Gamannossi, chef e uno dei titolari: «Non ci manca il coraggio» La … [Leggi Articolo...] about Le aziende si presentano – “L’Artusino”, cucina schietta che sfida la pandemia

Quando al mare si va in carrozzina

Ecco alcune idee, servizi e spiagge in Toscana senza barriere … [Leggi Articolo...] about Quando al mare si va in carrozzina

Sicurezza idraulica: lavori per oltre 350mila euro dal CB4

Più del 70% dell’importo coperto grazie a quanto risparmiato nel 2020 Una … [Leggi Articolo...] about Sicurezza idraulica: lavori per oltre 350mila euro dal CB4

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Lifestyle
  • Politica
  • Primo piano
  • Sport
  • Uncategorized
  • Web e Tecnologia

Seguici sui Social

  • Facebook

Contattaci

redazione@ecoditoscana.it

Tag

Arezzo artigiani botteghe cerreto guidi Firenze FirenzeToscana firenze toscana Grosseto Livorno Lucca Pisa Pistoia Prato Siena Toscana

Copyright © 2021 L'eco di Toscana - Powered by Media Consultant